
Gli eredi del “papetto” sono ora senzatetto
Sequestro da 500 mila euro a carico dei familiari del defunto padrino di Mazara “don” Mariano Agate

Una mafia sottovalutata
Le audizioni della commissione regionale antimafia a Trapani: per il presidente Fava qui Cosa nostra ha una sorta di “capitale istituzionale” che l’aiuta a vivere

Le perquisizioni della Polizia contro Messina Denaro, la festa dei Carabinieri e a Castelvetrano prende corpo la protesta contro… i commissari
È indispensabile porre l’attenzione su quelle lobby di potere che, legate o meno a cosa nostra, provano, anch’esse, a condizionare la vita politica ed economico\imprenditoriale della nostra provincia.

ll boss e il “cerchio magico” della massoneria
Matteo Messina Denaro, latitante da 9 mila giorni, la protezione funziona ancora.

La pista segreta
Oggi le indagini condotte tra Palermo e Trapani, sono finalizzate a seguire le tracce di una sorta di super loggia.

Alcamo e il comitato d’affari
Dietro una serie di reati, apparentemente slegati abbiamo notato dei collegamenti e l’esistenza di un organizzazione dal rilievo particolarmente pesante.

Delitto Rostagno: ergastolo per Vincenzo Virga e Vito Mazzara
La mafia lo ha ucciso e poi ne calpestato la memoria, riprendendo il suo cammino. Ha mascariato con la complicità di una città che però ignava è rimasta fino a un certo punto.

Rostagno:“Virga e Mazzara sono colpevoli”, richiesta di ergastolo
Omicidio del giornalista Mauro Rostagno: “E’ stata la mafia infastidita per gli scoop sulle connessioni con la massoneria.

Messina e il suo Palazzo d’Inverno
Messina non può morire stritolata da questa piovra fatta di mafia, ‘ndrangheta, interessi forti e massoneria.

Gelli e quei misteri siciliani che resistono
Un’ intervista con il depistatore per eccellenza sui misteri che hanno avvolto la Sicilia. Un ritratto dei personaggi più controversi direttamente dalla nitida voce di Licio Gelli

Bisignani, da faccendiere ad oracolo della politica
Luigi Bisignani :“Sono arrivato a sessanta mila copie. Sto vendendo addirittura più di Saviano e di Renzi”. Quello che gli riesce meglio è il racconto di un aneddotistica sui potenti con i quali ha avuto a che fare stando attento a non scivolare in rivelazioni scomode.

Trapani: storia di un Vescovo
Trapani terra di frontiera. Terra dove mafia e politica spesso si sono confuse, mescolate, dove i mafiosi sono arrivati fin dentro le istituzioni, inquinandole, dove il sistema illegale ha sopraffatto quello legale diventando il vademecum della vita di tanta gente,…

Appuntamento con il boss/19
Troppe vite spezzate, troppo dolore ha lasciato dietro di sé Matteo. Perché questo è il suo nome. Né Alessio, né Diabolik,né ‘u siccu. Matteo.Matteo Messina Denaro figlio di Francesco, campiere e boss. Uno che ha sempre comandato e che è…

Delitto Rostagno, gli affari antichi e attuali della massoneria segreta trapanese
C’è il processo in corso contro il presunto mandante, Vincenzo Virga, riconosciuto capo mandamento di Trapani, e il presunto esecutore, Vito Mazzara, conclamato killer della cosca della città. In Corte di Assise per il delitto di Mauro Rostagno sono loro…
Commenti recenti