
Malitalia porta in scena O cu nui o cu iddi, Maria Concetta Cacciola “suicida” di ‘ndrangheta: una storia di Resistenza per non dimenticare e per liberarsi da tutte le mafie
Domani, 23 aprile, nella biblioteca Franco Basaglia, doppio appuntamento con il teatro di Malitalia. Alle ore 10 e poi alle ore 18, porteremo in scena il dramma di Maria Concetta Cacciola, “suicida” di ‘ndrangheta.

O cu nui o cu iddi. La storia di Maria Concetta Cacciola a scuola
Un teatro gremito di studenti ha accolto sul palco Sylvia De Fanti e Paolo Damiani in O cu nui o cu iddi

O cu nui o cu iddi. La vera storia di Maria Concetta Cacciola ad Avellino
La storia di Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia contro la ndrangheta, sbarca ad Avellino.

O cu nui o cu iddi. La vera storia di Maria Concetta Cacciola uccisa dalla ‘ndrangheta
La storia di Maria Concetta Cacciola, giovane calabrese che decide di collaborare con la giustizia per dare un futuro migliore ai suoi figli.

Donne e libertà: il prezzo è la morte
Marica Concetta Cacciola si uccide con l’acido muriatico.Nella casa dei suoi genitori, Si può scegliere una morte così, spontaneamente?

Un anno senza Cetta
Un anno fa moriva Maria Concetta Cacciola, giovane testimone di giustizia che si è suicidata ingerendo acido muriatico a Rosarno. Un gesto disperato ed estremo compiuto a seguito delle pressioni psicologiche e fisiche della sua famiglia di sangue. Ma in Calabria l’onore viene prima d’ogni cosa.

Cetta, uccisa da una famiglia che non perdona
Questa è una storia di mafia e brutalità. Questa è la storia di Maria Concetta Cacciola, parente di mafiosi, moglie di un mafioso, figlia di un padre-padrone nelle cui vene scorre sangue di mafia, che ad un certo punto della…
Commenti recenti