
Fonti non rivelate, processo a giornalista.
In Sicilia ancora un cronista sotto inchiesta per essersi avvalso del segreto professionale

Non rivela le fonti, giornalista a giudizio
Accade a Trapani, protagonista il giornalista de Il Fatto Marco Bova, svelò particolari su una perquisizione nei confronti del senatore Nino Papania (Pd).

Cos’è un hotspot? Un istant doc denuncia: fabbriche di clandestinità
Centri in cui identificare rapidamente, fotosegnalare e registrare le impronte digitali dei migranti in arrivo, strutture richieste dall’Europa, di transito – e non di accoglienza – che hanno lo scopo di classificare i migranti: migranti “economici” o richiedenti asilo.

Trapani e i centri d’accoglienza: verso una gestione più umana
Gara d’appalto conclusa per la gestione dei centri di accoglienza nella provincia di Trapani. L’obiettivo è la dissoluzione di gestioni improvvisate (prive di requisiti minimi), di interessi criminali e di pagamenti macchinosi.

L’eterna lotta tra pubblico e privato
Erice divisa tra necessità pubbliche e interesse privato per il progetto di social housing
Trapani, le pagine a pagamento contro i giornalisti. Come siamo caduti in basso
Nino Marino, avvocato del notaio Francesco Di Natale, indagato dalla procura di Trapani, rivolge accuse sulle pagine del settimanale Social, contro i giornalisti Rino Giacalone e Marco Bova

Caso Papania e i dubbi sugli strani ritrovamenti nel suo armadio…
All’epoca si parlava di Papania come l’apice di un sistema ben organizzato in grado di fornire derrate alimentari e contributi economici, in cambio del voto.
Commenti recenti