
Maria Stefanelli: sono ancora prigioniera
Ho raccontato tutto per liberarmi, per me è stata una catarsi. Ho vomitato tutta la spazzatura che mi hanno fatto ingurgitare, ma soprattutto l’ho fatto per Gloria. In tanti anni non ho mai trovato il coraggio di raccontarle tutto. E ho sbagliato

‘Ndrangheta: il passato è la Calabria, il presente è il Piemonte
Resta un fenomeno – quello della mafia calabrese – che ha ormai numeri e argomenti per essere sempre più centrale nel dibattito. Sono centonovantadue i condannati per mafia negli ultimi due anni. Due comuni – Leinì e Rivarolo – sono stati sciolti per infiltrazioni mafiose.

Piemonte: quando i boss bussano alla porta
In Piemonte è tutta ‘ndrangheta. Un dato su tutti: l’ultimo rapporto dell’indagine Transcrime sull’indice di presenza mafiosa in regione assegna alla voce ‘ndrangheta il 95,2%. Un monopolio costruito nei decenni.

6 covi nella Platì sotterranea
Sono le 3,30 della mattina del 10 giugno, nel silenzio della notte scatta l’operazione congiunta della Dia di Torino, del Reparto Operativo Nucleo Investigativo Carabinieri Torino e del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Locri. 100 uomini per un’operazione che…

La Duisburg di Torino è un giallo alla Simenon
(di Giuseppe Legato – La Stampa) Tutto cominciò quando nei boschi di Chianocco, un paesino sperduto nella Valsusa attraversato dai fiumi delle profonde gorghe dell’Orrido fu trovato un cadavere carbonizzato. Nei verbali di sopralluogo dei carabinieri chiamati in fretta e…
Commenti recenti