
“Sono una persona perbene”
Il senatore D’Alì sentenza alla mano rivendica il diritto a non vedersi più associato al boss mafioso Matteo Messina Denaro. La Procura di Palermo però pensa già all’appello.

…e il senatore D’Alì mandò a dire
Il parlamentare sotto processo per concorso esterno in associazione mafiosa rompe il silenzio e dice di avere avuto a cuore il poliziotto Linares.

Trapani:una linea di confine che è scomparsa
A Trapani Stato e antistato non sono divisi, la città cerca la sua normalità, qui la mafia continua a non esistere, indagati e condannati restano i “migliori”.

L’Italia e il livore
L’Italia sta sprofondando nel livore. L’indignazione si è già trasformata in rancore sociale.

Castelvetrano, il nuovo commissariato sulla proprietà che fu di Riina
Nella terra del capo mafia Matteo Messina Denaro adesso sventola alta la bandiera del Paese. Il capo della polizia, Antonio Manganelli, all’inaugurazione del commissariato su un terreno confiscato ai boss di Cosa nostra

Polizia: l’ora del cambiamento?
Genova luglio 2001.Qual era il clima i quei giorni, quali le direttive arrivate dall’allora ministro Scajola, quali le pressioni per trasformare la piazza, i manifestanti, tutti, senza esclusione alcuna, in nemici?

Insicurezza di Stato
“La verità è che sabato siamo ritornati a dieci anni fa. Un tuffo nel passato, Genova, la zona rossa e i disastri che ne seguirono. Eppure dopo il G8 c’erano state altre manifestazioni a Firenze, a Roma, tutte senza incidenti….

News on-line, Polizia di Stato & Tgcom: conflitto d’interessi?
(di Andrea G. Cammarata) “Le indagini di polizia raccontate direttamente dagli uffici che le hanno portate a termine sul nostro sito web e in quello del Tgcom, il sito d’informazione di Mediaset.” Così il sito web della polizia di Stato…
Commenti recenti