
Napolitano e il processo stato mafia
Totò Riina e Leoluca Bagarella avevano chiesto di poter partecipare all’audizione del capo dello Stato. L’Avvocatura si era opposta. I Pubblici ministeri lo ritenevano possibile. La Corte ha dato ragione all’Avvocatura.

Elezioni Avellino 2013, tutto cambia affinché nulla cambi
Domenica e lunedì si va al ballottaggio ma, in Irpinia, dietro ai volti dei nuovi candidati si nascondono i vecchi big Mancino e De Mita

Trattativa, tutti rinviati a giudizio
Il gup, irritualmente, ha precisato che ‘c’è una mole di atti’ e che quindi ‘è difficile selezionare quelli che passano al dibattimento.

La trattativa Stato – mafia per il collaboratore Francesco Di Carlo
L’ex boss di Altofonte: “L’attacco di Berlusconi alla magistratura è una delegittimazione all’unica istituzione più indipendente”

Le procure sono il male?
Andrea Orlando,responsabile Giustizia del Pd:”Se Mancino non ha paura dei giudici, non ha neppure paura dei pm che non emettono condanne, fanno inchieste, poi ci sono i processi. Il nostro sistema giudiziario ha un suo equilibrio e capacità di discernere”
Commenti recenti