La caccia a Messina Denaro: favoreggiatori alla sbarra e un furgone con un sinistro messaggio in giro per Castelvetrano
La Procura antimafia di Palermo ha chiesto di processare per favroeggiamento e associazione mafiosa la gran parte degli indagati finiti in manette la scorsa estate individuati quali “postini” del capo mafia latitante Matteo Messina Denaro. Sono quei soggetti inquisiti nell’ambito…

Non bacio le mani
Non bacio le mani è il claim della campagna di sensibilizzazione antimafia promossa dalla Rubbettino Editore, un invito a promuovere la lettura come strumento di conoscenza utile a contrastare i fenomeni mafiosi. All’inizio la campagna interesserà le librerie Feltrinelli e…
Il paese più povero d’Italia
Lettura del brano “Il paese più povero d’Italia” di Enrico Fierro. A cura di Nicola Prudente e Federico Quaranta (Decanter Radio2).
Mauro Rostagno. La vera rivoluzione è sconfiggere Cosa Nostra
Lettura del brano “Mauro Rostagno. La vera rivoluzione è sconfiggere Cosa Nostra” di Rino Giacalone e Laura Aprati. A cura di Nicola Prudente e Federico Quaranta (Decanter Radio2). Immagine di Felix Petruška.
L’Italia vista dai tedeschi
“Libertà di stampa, libertà di parola,libertà di informazione. Una delle emittenti più popolari in Germania la ZDF ha diffuso un filmato sul premier Berlusconi con le sue gaffe, con i suoi legami, con i suoi processi. Insomma il sistema Berlusconi…

Nel nome della ’ndrangheta
(Tratto da Calabria Ora – di Pier Paolo Cambareri) Esclusi da una processione religiosa, gli affiliati alle cosche della ’ndrangheta hanno sparato a scopo intimidatorio contro il cancello dell’abitazione del priore della confraternita che organizza il rito. È accaduto a…

La Mafia cambia de piel
(Tratto da El Periódico de Catalunya – di Rossend Domènech) Dos reporteros aventuran en ‘Malaitalia’ la derrota del crimen organizado tradicional y su transformación a través de la penetración en el Gobierno, las finanzas y la industria. Las mafias italianas…

Ndrangheta: cronaca estera, storia e futuro
(Tratto da Espr3ssioni – di Andrea G. Cammarata – Traduzione di Arrestati i presunti assassini di Duisburg, di Delphine Saubaber, L’Express) Delphine Saubaber parla ancora di ‘Ndrangheta, da oltralpe, la si legge con la calma che può trasparire dagli occhi…
Operazione Golem 2. Giuseppe Linares svela i retroscena
Giuseppe Linares, capo della squadra mobile di Trapani, racconta l’operazione Golem 2 che ha portato all’arresto del fratello del boss Matteo Messina Denaro e dei presunti fiancheggiatori. (Grazie a Polizia di Stato, la Repubblica.it Tv e Radio Capital)

Malitalia di Pietro Grasso
Lettura del brano “Fino in fondo” di Pietro Grasso, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).
Malitalia di Laura Aprati
Lettura del brano “Una vita per la legge” di Laura Aprati, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).
Malitalia di Enrico Fierro
Lettura del brano “Una guerra nell’indifferenza generale del paese” di Enrico Fierro, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).
Malitalia di Don Luigi Ciotti
Lettura del brano “Mettersi nei panni degli altri” di Don Luigi Ciotti, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).

Mafia, la protesta dei vescovi del Sud: basta feste religiose nei comuni collusi
(Tratto da La Repubblica – di Alessandra Ziniti) Palermo. Basta con la timidezza della Chiesa, basta con il sostegno ai politici che scendono a patti con la criminalità, basta con la falsa religiosità dei mafiosi. Dopo il documento della Cei…

La lezione di Dacia
(Tratto da I Quaderni di Calabria Ora – di Domenico Logozzo) Così la Maraini raccontò la violenza sulle donne alla Calabria di trent’anni fa. Cos’è cambiato da allora? Un libro e uno spettacolo teatrale sul corpo femminile fanno tornare attuali…
Commenti recenti