
Malitalia porta in scena O cu nui o cu iddi, Maria Concetta Cacciola “suicida” di ‘ndrangheta: una storia di Resistenza per non dimenticare e per liberarsi da tutte le mafie
Domani, 23 aprile, nella biblioteca Franco Basaglia, doppio appuntamento con il teatro di Malitalia. Alle ore 10 e poi alle ore 18, porteremo in scena il dramma di Maria Concetta Cacciola, “suicida” di ‘ndrangheta.

Il documentario di Malitalia a Cannes
La società franco-canadese Quadra Film Coalition ha presentato il reportage Malitalia a Cannes, suscitando grande interesse da parte degli operatori internazionali.

Un nuovo appuntamento di Malitalia
Da oggi, alle 17.00, parte la rubrica di Enrico Fierro sul blog Malitalia. Riflessioni, storie, notizie, idee, confronto, sull’attualità. Particolare attenzione a tutti fatti a cui spesso, per questioni di tempo e spazio, i quotidiani nazionali dedicano poche righe e…

Malitalia e Globalist: la grande rete dell’informazione sul web
Da oggi in poi l’informazione sul web avrà una caratteristica in più rispetto al recente passato: la sinergia fra siti e giornalisti indipendenti uniti in un unico network: Globalist. Malitalia entra a pieno titolo nel progetto di Antonio e Gianni…
Malitalia a teatro
Dare voce e respiro, far vibrare in un’atmosfera di raccolta condivisione gli attimi cruciali, le tappe dolorose e nascoste di una guerra incessante, far rivivere per una sera storie e persone, vittime e carnefici, geniali ed onnipotenti attori del mondo…

Il documentario, l’arma più forte in un Paese dove c’è “troppa libertà di stampa”
(di Luisa Pronzato) 4 maggio 2010. Parola del premier Silvio Berlusconi davanti ad Angel Gurria, segretario generale dell’OCSE, nella sala dei galeoni a Palazzo Chigi. L’occasione è la presentazione del rapporto OCSE sulla capacità di risposta alle catastrofi naturali da…

Cultura e Legalità. Associazione Marino Fardelli
Lunedì 15 novembre 2010, dalle ore 10,00, presso la Biblioteca Comunale Malatesta di Cassino (ex cinema Arcobaleno) si terrà la presentazione del libro Malitalia. Storie di mafiosi, eroi e cacciatori alla presenza degli Autori Laura Aprati (giornalista, autore programmi Rai)…
Per non dimenticare le vittime della mafia
L’Associazione culturale I CARE presenta l’iniziativa in ricordo di Don Peppe Diana, dei giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime della mafia. Nel video è presente un estratto del noto Maurizio Costanzo Show, con la partecipazione di Giovanni…

Ecoradio intervista Enrico Fierro
Calabria terra di abbandono. L’uccisione di un bambino in un campo di calcio, l’applauso al boss della ndrangheta Giovanni Tegano arrestato dopo anni di latitanza, la bomba sotto la Procura di Reggio Calabria, l’automobile piena di armi in prossimità dell’aereo…
Rai1. Malitalia non bacia le mani
(Tratto da www.tg1.rai.it) Intervista esclusiva del Tg1 a Laura Aprati per la Campagna Nazionale Non Bacio le Mani, promossa da Rubbettino Editore per divulgare la lettura contro il fenomeno mafioso.

Rivelazione shock di Fabio Granata all’iniziativa Non bacio le mani
(Tratto da CalabriaOra – di Danila Bellino) Fornisce un dato shock Fabio Granata, vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia: «Stiamo analizzando dati preoccupanti sul fronte dell’inquinamento mafioso del voto. In Calabria ad esempio ben 28 candidati alle regionali risultano fuori dal…

Malitalia partecipa ai Progetti Educazione alla legalità
Inizio: mercoledì 14 aprile 2010 alle ore 11.15 Fine: lunedì 19 aprile 2010 alle ore 12.45 Luogo: Licei Vittoria Colonna Indirizzo: Via dell’arco del Monte 99 Città/Paese: Rome, Italy Per promuovere i Progetti Educazione alla legalità e Incontro con gli…

Non baciamo le mani
L’attacco di Silvio Berlusconi a scrittori, sceneggiatori e registi che producono libri e fiction sulle mafie italiane, non va sottovalutato. Guai a giudicare le parole pronunciate dal premier come la solita uscita, a cavallo tra barzelletta e caduta di stile….

Ecoradio intervista Laura Aprati
Ecoradio intervista telefonicamente Laura Aprati per parlare di mafia, camorra, ndrangheta. La criminalità organizzata non è più quella delle coppole e delle lupare, si occupa di economia, banche e finanze, e condiziona la politica. Dal Sud, seguendo la linea della…
Commenti recenti