
Il reality delle intercettazioni senza fine
Giovanni Legnini:“Ha ragione Gratteri che è un grande magistrato ma con cui non sono sempre d’accordo”.

Magistratura e stampa questione irrisolta
Resta il fatto che l’organo di autogoverno dei giudici vuole regolare le dichiarazioni alla stampa dei magistrati.

Rappresentare lo Stato nella città capitale della mafia più potente
Reggio Calabria :qui si respira l’aria della ‘ndrangheta, un morbo che soffoca la libertà, ma che in molti, purtroppo, ritengono un male necessario.

Bisignani, da faccendiere ad oracolo della politica
Luigi Bisignani :“Sono arrivato a sessanta mila copie. Sto vendendo addirittura più di Saviano e di Renzi”. Quello che gli riesce meglio è il racconto di un aneddotistica sui potenti con i quali ha avuto a che fare stando attento a non scivolare in rivelazioni scomode.

Campagna elettorale da non dimenticare…
Da mandare nel cestino, subito dopo la chiusura delle urne, il “porcellum” che pareva nessun partito volesse più, ma che miracolosamente è rimasto al suo posto.

Giorgio Napolitano e il complotto di Stato
Il capo dello Stato non può’ essere immune da critiche, ma ci sono modi civili e non subdoli per esporle, se ovviamente si è in buona fede.

Valterino ‘o faccendiere
Valter Lavitola è tornato in Italia ed è in carcere a Poggioreale. Nelle carte della procura si trovano richieste di soldi. 5 milioni di euro per le’sattezza, a Berlusconi per tacere ma lui dichiara che” non parlerà di lui e che lo considera un padre.”

Trincea PDL sulla corruzione. Il CSM boccia norme anti-Pm
La corruzione rappresenta una minaccia per lo Stato di diritto, la democrazia e i diritti dell’uomo , mina i principi di buon governo, di equità e di giustizia sociale, falsa la concorrenza, ostacola lo sviluppo economico e mette in pericolo la stabilità delle istituzioni democratiche e i fondamenti morali della società

Il cinguettìo dell’antimafia virtuale
Una premessa. Si può criticare l’iniziativa di un deputato giovane, donna e democratica? E si può fare se l’iniziativa è stata lanciata su twitter e se ad appoggiarla sono direttori di grandi giornali e il famoso scrittore icona della lotta…

La battaglia dei giudici di pace
Entrano in protesta i giudici di pace: uno sciopero indetto dall’Unagipa – l’Unione Nazionale dei Giudici di Pace – iniziato il 21 novembre scorso e che si protrarrà fino al 2 dicembre (ovvero la durata massima consentita dal codice di autoregolamentazione)…

Ministro della Giustizia cercasi
Nella seconda giornata del XXX Congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati si parla di riforme, di questione morale, di un regolamento etico. Si parla del plastico di Vespa e di come i processi si siano, spesso, trasferiti in tv. Si parla…
Commenti recenti