
Beni confiscati e lotta alla mafia
A volte capita di rilevare delle aziende che vincevano parecchi appalti, ma una volta sequestrate, nonostante i progetti vengano stilati dagli stessi stimati professionisti, non li vincono più.

Passi di memoria, passi di impegno.
In più di centomila, a Latina, per ricordare le vittime di tutte le mafie insieme a Libera e Avviso Pubblico. Don Ciotti: “Dobbiamo saldare la testimonianza cristiana con la responsabilità civile”.

Beni confiscati, efficacia a rischio
Nel 2012 sono 11.238 i beni confiscati in via definitiva per un valore di 80 i miliardi.1700 le aziende confiscate, di queste il 90% fallisce.

Tivoli : Terme Acque Albule, falso in bilancio prima della privatizzazione?
Le associazioni “I cittadini contro le mafie e la corruzione” e “Antonino Caponnetto contro le illegalità e le mafie” del Lazio presentano un esposto alla Corte dei conti

Il PIL delle mafie
Rischia di essere ancora attuale il giudizio che concludeva il rapporto della Commissione d’inchiesta sul crimine del governo Usa nel 1967: “Il crimine organizzato esiste e prospera perché fornisce servizi su richiesta”.

Pio La Torre 30 aprile 1982
Il 30 aprile del 1982 veniva ucciso, insieme a Rosario Di Salvo, l’onorevole Pio La Torre, segretario regionale del PCI in Sicilia. Un uomo che ha combattuto la mafia e i poteri forti. Uomo attento e di grande genialità politica e umana.

Il 25 Aprile a Casa Cervi
La “resistenza” non è un ricordo ma un fatto presente che non può riempire solo la celebrazione di un anniversario, quello del 25 Aprile, ma deve riempire atti e azioni quotidiane. A dirlo sono stati Gelindo e Adelmo Cervi eredi…

L’Internet segreto delle mafie dove si paga con soldi virtuali
Le polizie di tutto il mondo a caccia di traffici invisibili di droghe e pornografia. Un internet segreto su cui si viaggia senza carte di credito.

Gioco più che un azzardo
Negli ultimi cinque anni si è quintuplicato il fatturati del gioco d’azzardo.76,1 miliardi euro questo è quanto hanno giocato gli italiani nell’ultimo anno superando di ben 16 volte una città come Las Vegas

Genova: aspettando Libera
17 marzo a Genova con Libera, nomi e numeri contro le mafie. Don Ciotti raccoglie nella città ligure i familiari delle vittime della mafie. Lo fa in una terra che oggi è sotto schiaffo della criminalità organizzata.Per non dimenticare e scegliere da che parte stare.

Il crimine e l’economia
Il crimine e l’economia mondiale sono legati mani e piedi. I flussi delle mafie sono immense e gestiscono le borse mondiali

Bossi vs.Maroni, la Lega in palio
Dopo il voto su Cosentino tutti a tessere le lodi dell’ex Ministro Maroni. Adesso poi che Bossi vorrebbe negargli i comizi scatta anche l’applauso. Certo è il meno peggio ma del meno peggio vorrei ricordare che ( soprattutto nel campo…

Testimoni di giustizia, lo Stato latita
(di Paolo De Chiara) “Oggi e dopo tutti i precedenti mi chiedo ancora come ho potuto anche solo pensare che in Italia possa realmente esistere qualcosa di simile alla giustizia”. Queste le drammatiche parole scritte da Lea Garofalo, la donna…

Gioco d’azzardo, ecco come l’Italia diventata prima in Europa
(di Luca Rinaldi) L’inchiesta di Ilda Bocassini sul clan Lampada-Valle rivela una volta di più la “friabilità” del mondo delle slot machine di fronte alle infiltrazioni criminali. In questo caso si ipotizza una truffa che valeva, per il clan, circa…
Commenti recenti