
Migrazioni e condraddizioni
Se oggi ti vuoi fare un nemico devi “parlar bene” dei migranti. Trovare delle giustificazioni alla fuga dai loro paesi d’origine.

La Santa, grande holding criminale
La verità è che la ‘ndrangheta in Lombardia elegge sindaci, consiglieri comunali e regionali. La Lega l’ha sempre combattuta a chiacchiere, ma non l’ha mai contrastata nei comuni che pure amministrava”.

Il celeste Formigoni
Quello che è avvenuto al Pirellone di Milano, sede della Regione Lombardia, e’ proprio l’incontrario di ciò che uno si sarebbe aspettato

Nell’hinterland di Milano dove comanda la ‘ndrangheta
L’interesse per le piccole opere, «a noi interessa andare a mettere i tondini per strada». Il mercato internazionale della cocaina tra Colombia e Italia, via Venezuela e Polonia. Da Bollate a Cesate, quinta puntata del nostro viaggio nelle mafie in Lombardia.

Cara Lega, ma che “terroni” frequenti?
La Lega e le le cosche e i loro soldi.L’arresto del tesoriere Belsito apre uno squarcio sul mondo leghista che si faceva vanto del motto “ce l’ho duro” che Giannelli oggi ribattezza “ce lo d’euro”.

Quel giudice che voleva fare il mafioso
Arrestato dalla squadra Mobile di reggio Calabria il magistrato Giancarlo Giusti accusato di corruzione aggravata dalla finalità mafiosa. Il tutto nell’ambito dell’indagine milanese sul clan Valle-Lampada

Da affiliato a padrino, una carriera nella ‘ndrangheta”
La ‘ndrangheta in Lombardia e la sua complessa macchina organizzativa raccontata da chi ne ha fatto parte fino all’arresto nel luglio del 2010. Antonino Belnome scrive un memoriale di 48 pagine le “memorie di un ex padrino”.

Tra Milano e Malpensa, la mafia è alla conquista
La mafia al Nord ha oramai radici radicate e tra Milano e Malpensa, e con l’Expo 2015 alle porte,la criminalità si prepara a fare affari per altri 20 anni.

Mafia, ecco l’asse Calabria-Lombardia
Il politico e il giudice: Franco Morelli e Giuseppe Vincenzo Giglio. Entrambi arrestati questa mattina in una inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Milano che ha coinvolto dieci persone. Il primo è consigliere regionale in Calabria, eletto nella lista ’Pdl-Berlusconi…

‘Ndrangheta in Lombardia: il processo Infinito
(di Luca Rinaldi) E’ ripreso ieri, 24 settembre, dopo la pausa estiva il processo scaturito dall’ operazione ‘Infinito’, che nel luglio 2010 portò all’arresto di 174 presunti affiliati alla ‘ndrangheta in Lombardia. Mentre in abbreviato si è già arrivati alle…

Sommo diritto, somma ingiustizia
(di Elia Fiorillo) “Sommo diritto somma ingiustizia”. Sia Terenzio che successivamente Cicerone ne erano convinti. A vedere tutti prosciolti i 95 rinviati a giudizio nell’inchiesta denominata Cassiopea, sui rifiuti tossici in Campania, non si può che dare ragione ai due…

Un segreto di Stato e la ‘ndrangheta lombarda
(di Luca Rinaldi) La relazione della Commissione d’inchiesta sull’Asl di Pavia partita lo scorso settembre è stata secretata, nonostante lo stesso prefetto di Pavia avesse definito le conclusioni “oltremodo rassicuranti”, escludendo condizionamenti da parte della criminalità organizzata. La difesa dell’ex…

Tutta l’Italia diventerà Calabria
Che la ‘ndrangheta sia un fenomeno da terroni della peggiore specie, ormai lo pensano solo i dirigenti del Carroccio. Roberto Maroni si risentì molto quando Roberto Saviano parlò della ‘ndrangheta in Lombardia e chiese una replica televisiva riparatoria anche in…

‘Ndrangheta, chiusa inchiesta Meta sull’evoluzione della mafia calabrese
(di Lucio Musolino) Importante il ruolo di tre pentiti. In particolare è Roberto Moio a tratteggiare i nuovo equilibri mafiosi a Reggio Calabria che si sono tradotti in una pax tra le varie famiglie, dopo il sangue della seconda guerra…

‘Ndrangheta, la procura chiude l’inchiesta Crimine sui nuovi assetti delle cosche
(di Lucio Musolino) Il documento è stato notificato a 161 indagati. L’avviso di chiusura indagini è arrivato anche Nico Oppedisano, ritenuto capo della ‘ndrangheta. Una nomina ricevuta nel 2009 durante un sontuoso matrimonio tra i rampolli di due delle cosche…
Commenti recenti