
“C’erano militari libici che scortavano i barconi”
L’audizione Il procuratore Zuccaro ribadisce i suoi dubbi su alcune Ong e apre, a telecamere spente, un nuovo fronte mentre il governo offre soldi e motovedette a Tripoli.

A Ustica ci fu una collisione Il Mig libico era sotto il Dc9
Il regista Renzo Martinelli racconta con un film la sua verità sulla strage di Ustica

Siamo uomini e ci usate per fare i soldi
Ammar non sa. Non conosce Salvatore Buzzi, quello che “con gli immigrati si fanno più soldi che con la droga”.

Meglio morire una sola volta che tutti i giorni
Una notte a Tripoli ci hanno fatti salire su un gommone scuro, eravamo 120, c’era acqua e pane, ma mancavano i giubbotti di salvataggio per tutti, dopo quattro giorni di navigazione il gommone si è capovolto, eravamo in troppi e le onde erano alte. Ci siamo salvati in dieci.

Sartori:”Noi retti da buffoni”
Una piccola libreria “Nero su Bianco”, a Roma, al centro di Trastevere, a Piazza San Cosimato, la passione di Mariangela Mincione e la voglia di portare la cultura e le grandi storie tra la gente. Con questi ingredienti ( e…

Il petrolio di Moratti nelle mani di Gheddafi
(di Caelainn Barr e Federico GattiThe Bureau of Investigative Journalism – Londra) Lo scorso 20 Maggio le truppe NATO stanziate lungo le coste libiche negarono l’accesso ad una nave cargo battente bandiera Maltese, la YM Jupiter, contenente 15mila tonnellate di…

Ultimo naufragio: Pantelleria
L’immagine più straziante è quella di un giovane padre con in braccio il figlio. La barca è tutta incrinata su un lato, attorno le onde sono alte,di fronte gli scogli di Pantelleria. L’uomo è terrorizzato, si sente perso, ma una…

Trapani e la Libia, storie che tornano a intrecciarsi
La Libia e Kinisia tornano ad incrociarsi. Da una parte la guerra e dall’altra quella che oggi si chiama «immigrazione clandestina» e che forse ieri veniva chiamata, e vista altrettanto in modo pericoloso, «infiltrazione», sono questi il loro comune denominatore,…

Al confine con la Tunisia dove aspettano l’onda di profughi
Tunisi – “Cosa accadrà adesso noi non lo sappiamo. Quanta gente scapperà dalla Libia non possiamo prevederlo. Quali saranno le conseguenze sui flussi migratori della decisione sulla no fly zone e dell’ordine imposto a Gheddafi di ritirarsi non siamo in…

La rivoluzione fragile della Tunisia
Il terrore è che presto la guerra civile in Libia si scaricherà anche sulla Tunisia i suoi effetti devastanti. La macelleria di Gheddafi va avanti e riverserà migliaia di profughi sull’Egitto e sulla fragile rivoluzione tunisina. “Non sono solo gelsomini…
Sono etiope, sono un uomo
(di Marina Bisogno) Ha riscosso un notevole successo la proiezione,presso il Caffè letterario Nuovevoci di Torre Annunziata, del docufilm “Come un uomo sulla terra” di A.Segre, D.Yimer e R. Biadene. Il documentario è la testimonianza della vita di Dag, giovane…

Pecunia non olet: l’Italia che esporta la guerra
Cosi diceva Vespasiano venti secoli or sono. Come a dire che se c’è guadagno, basta “turarsi il naso” (tanto per restare in tema di citazioni) ed andare avanti. E’ cosi che va avanti il mercato delle armi. Un commercio redditizio,…
Commenti recenti