Michele Mazzara, “U’ Berlusconi di Dattilo”
l’imprenditore originario di Dattilo si trova imputato dinanzi al tribunale di Trapani con l’accusa di intestazione fittizia, finalizzata all’elusione delle misure di controllo dell’autorità giudiziaria.

Latitanti, piccioli e colletti bianchi
Michele Mazzara, referente mafioso di primissimo piano, accusato di “intestazione fittizia di beni”

L’agire dell’antimafia
Se la caratteristica principale di mafia, camorra e ‘ndrangheta è l’opacità, chi si erge a paladino della lotta alle mafie deve esprimere la massima trasparenza.

La rottamazione si è fermata a Reggio Calabria
La Calabria è una repubblica democratica fondata sull’inciucio. Dovrebbe essere questo l’articolo 1 di un nuovo ipotetico statuto regionale.

Presidente Renzi e adesso ci aiuti a “rottamare” le mafie e a “salvare” la cultura
La parola “rottamare” dalle parti di Trapani può avere un solo significato, lavorare da oggi per garantire “legalità e sviluppo”.

Meglio il silenzio che la indignazione
Ma è possibile che anche indirettamente non si spendano nemmeno le consuete parole di fiducia nella magistratura e di speranza che l’indagato eccellente possa chiarire la posizione?

Un osservatorio per contrastare la legalità ambigua
Si fa un gran parlare di legalità, ma alla declamazione seguono troppe manifestazioni che non lasciano dietro di sé alcuna traccia nella direzione di una crescita del senso di consapevolezza collettiva di quel bene che è la legalità, unico presidio dell’etica pubblica.

Mafia: riecco i “tifosi” di Matteo Messina Denaro
Qualche “disattento” speranzoso pensa di risolvere qualche piccolo problemino usando un muro di Castelvetrano, come è successo, per mandare un messaggio di aiuto sociale a Matteo Messina Denaro il super latitante della mafia siciliana

Pensieri da Palermo
Quanta disullusione e quanta amarezza si portano dietro queste primarie di Palermo.

Bossi vs.Maroni, la Lega in palio
Dopo il voto su Cosentino tutti a tessere le lodi dell’ex Ministro Maroni. Adesso poi che Bossi vorrebbe negargli i comizi scatta anche l’applauso. Certo è il meno peggio ma del meno peggio vorrei ricordare che ( soprattutto nel campo…

Il poliziotto che truffava
“Solito ponte, solito punto, lettera urgente un consiglio vai che è meglio”. Stesso linguaggio, uguali mezzi di comunicazione, identiche le buste utilizzate per spedire le missive di minaccia. La sorpresa è che questa volta a finire in carcere è Antonino…

In ricordo di Roberto Morrione
Si è spento oggi a Roma Roberto Morrione. Malitalia colpita dalla morte di un grande giornalista che ha ispirato alla serietà e alla lotta per la legalità tutta la sua vita, senza risparmiarsi un attimo, neppure quando la malattia gli…

La politica, la gente e le organizzazioni di mezzo
(di Elia Fiorillo) Che il momento sia difficile è sotto gli occhi di tutti. Che la frattura tra la politica e la gente sia in crescita tutti lo pensano, ma pochi pare che vogliano prenderne atto attivandosi per cambiare. E…
Commenti recenti