
“Pasticciaccio” dell’accoglienza ai migranti, la proposta dei “Sindaci Welcome”
Se proprio il Governo vuole aumentare la sicurezza e ridurre gli sprechi, perché non riduce al minimo CAS e CPR, mantenendo in piedi e migliorando, invece, l’applicazione degli SPRAR?

Ora la Prefettura loda il sindaco pro migranti
I funzionari della prefettura annotano: “Una scuola senza bambini è la conclusione di un mondo, un universo senza futuro”.

Gli ultimi saranno i primi se raccomandati
Trovare tutti i sistemi per educare alla “non raccomandazione”, con l’esempio, che è un metodo pedagogico attivo eccezionale. A partire, ovviamente, da quelli che contano.

Mattarella e gli insegnamenti di fine d’anno
La carta vincente per affrontare anche la globalizzazione si chiama “comunità”.

Incentivare la creativita’ dei giovani per combattere l’esodo
In Italia con la laurea in tasca conseguita con centodieci e lode, e magari con la pubblicazione della tesi, resti cameriere per un bel po’.

La celebrazione del diritto al lavoro
Chi alimenta tensioni con il sindacato di fatto rafforza la criminalità che prospera su disagio sociale e disoccupazione

Beni confiscati e lotta alla mafia
A volte capita di rilevare delle aziende che vincevano parecchi appalti, ma una volta sequestrate, nonostante i progetti vengano stilati dagli stessi stimati professionisti, non li vincono più.

Le ultime dal Porto di Trapani
(di Marco Bova) Giunge ad una svolta il presidio dei dipendenti della Scs (Southern Cargo Services) che durava ormai dalla mattinata di martedì. Proprio ieri in Prefettura si è svolto un incontro al quale hanno preso parte i rappresentanti della…

Don Librizzi, chi sapeva e chi monopolizzava con il Cie all’orizzonte
In molti sarebbero venuti a conoscenza del “vizietto” di Don Librizzi e in questi giorni i magistrati li stanno ascoltando. Un sistema perverso svolto, secondo i magistrati, in “regime monopolistico”. Focus sui rapporti con Scozzari e la prossima gestione del Cie di Trapani.

Gli intrighi di Don Librizzi tra sesso, potere e coperture
Don Sergio Librizzi è giunto a Trapani nella metà degli anni novanta. Originario di Petralia Soprana, in cui ha ricoperto il ruolo di assessore comunale in quota Dc, negli anni si è trascinato diverse maldicenze assieme al graduale inserimento nell’establishment economica regionale.

L’Asp e quel bando scomparso nel nulla
In epoca precedente alla pubblicazione del bando 2013, la stessa posizione lavorativa era stata oggetto di un altro avviso pubblico ed anche il quel caso il regolare andamento delle selezioni venne frenato dalla sospensione del bando.

Prato dove l’ottocento industriale non è mai passato
La folla è muta, le parole sono gravi, serie, impegnative e annullano ogni barriera sociale. Tace il povero cristo che non ha niente, tace il “lao ban”, il padrone.

L’Italia, una Repubblica fondata sulla mediocracy
“L’Italia è una Repubblica fondata sulla mediocrità, una ’mediocracy’. Cioè un sistema che seleziona e promuove scientificamente una classe dirigente di basso profilo che non è funzionale al Paese ma al partito.

Occupazione giovanile, meglio l’Inghilterra che l’Italia
Sarebbe interessante chiedere come fare per bloccare la decadenza in cui la bella donna Italia, piena di sé e fatua, sta rotolando. Dall’estero tutto è più chiaro anche i “nonsense” della politica verso l’occupazione giovanile.

Sfuggono alla morte e finiscono tra le mani dei caporali
A lavorare nelle campagne trapanesi non ci sono più i tunisini, ci sono senegalesi, sudanesi, uomini che arrivano dal Darfur, dalla Somalia, dal Centrafrica.
Commenti recenti