
Colonia e la violenza sulle donne: riflessioni e domande
La violenza sulle donne come strumento nel conflitto politico, aperto in Germania e in tutta Europa, su migranti e richiedenti asilo.

Il documentario di Malitalia a Cannes
La società franco-canadese Quadra Film Coalition ha presentato il reportage Malitalia a Cannes, suscitando grande interesse da parte degli operatori internazionali.
Malitalia a teatro
Dare voce e respiro, far vibrare in un’atmosfera di raccolta condivisione gli attimi cruciali, le tappe dolorose e nascoste di una guerra incessante, far rivivere per una sera storie e persone, vittime e carnefici, geniali ed onnipotenti attori del mondo…

Il documentario, l’arma più forte in un Paese dove c’è “troppa libertà di stampa”
(di Luisa Pronzato) 4 maggio 2010. Parola del premier Silvio Berlusconi davanti ad Angel Gurria, segretario generale dell’OCSE, nella sala dei galeoni a Palazzo Chigi. L’occasione è la presentazione del rapporto OCSE sulla capacità di risposta alle catastrofi naturali da…

Cultura e Legalità. Associazione Marino Fardelli
Lunedì 15 novembre 2010, dalle ore 10,00, presso la Biblioteca Comunale Malatesta di Cassino (ex cinema Arcobaleno) si terrà la presentazione del libro Malitalia. Storie di mafiosi, eroi e cacciatori alla presenza degli Autori Laura Aprati (giornalista, autore programmi Rai)…
Rai1. Malitalia non bacia le mani
(Tratto da www.tg1.rai.it) Intervista esclusiva del Tg1 a Laura Aprati per la Campagna Nazionale Non Bacio le Mani, promossa da Rubbettino Editore per divulgare la lettura contro il fenomeno mafioso.

Malitalia al Liceo Vittoria Colonna
(Scritto da Giulia Falzone 3 Q) Eccoci qui, aula magna gremita di studenti, professori un po’ preoccupati per l’esito dell’incontro: chissà se i ragazzi si comporteranno “bene”, faranno attenzione.. ma appena prende il microfono Laura Aprati,giornalista e autrice del libro…

Malitalia partecipa ai Progetti Educazione alla legalità
Inizio: mercoledì 14 aprile 2010 alle ore 11.15 Fine: lunedì 19 aprile 2010 alle ore 12.45 Luogo: Licei Vittoria Colonna Indirizzo: Via dell’arco del Monte 99 Città/Paese: Rome, Italy Per promuovere i Progetti Educazione alla legalità e Incontro con gli…

Ecoradio intervista Laura Aprati
Ecoradio intervista telefonicamente Laura Aprati per parlare di mafia, camorra, ndrangheta. La criminalità organizzata non è più quella delle coppole e delle lupare, si occupa di economia, banche e finanze, e condiziona la politica. Dal Sud, seguendo la linea della…

Banche, le mani sui beni confiscati
Sicilia occidentale. Calabria locride. Campania casertano. Lombardia varesotto. Emilia Romagna, modenese. Lazio litorale pontino. Tante confische, tanti beni tolti alle mafie, tante attività che tornano ad essere “legali”. Un esempio fra tutti la “Calcestruzzi Ericina”, nelle mani di Vincenzo Virga…
Il paese più povero d’Italia
Lettura del brano “Il paese più povero d’Italia” di Enrico Fierro. A cura di Nicola Prudente e Federico Quaranta (Decanter Radio2).
Mauro Rostagno. La vera rivoluzione è sconfiggere Cosa Nostra
Lettura del brano “Mauro Rostagno. La vera rivoluzione è sconfiggere Cosa Nostra” di Rino Giacalone e Laura Aprati. A cura di Nicola Prudente e Federico Quaranta (Decanter Radio2). Immagine di Felix Petruška.
La Camorra e la Famiglia
Lettura del brano “La camorra e la famiglia, le figlie dei boss” di Titti Beneduce. Lettura di Laura Aprati, a cura di Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. Foto di Shobha.
Camorra. Le donne uccidono le donne
Lettura del brano “Le donne uccidono le donne” di Enrico Fierro. Lettura di Laura Aprati, a cura di Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. Foto di Shobha.
Commenti recenti