
Latitanti, piccioli e colletti bianchi
Michele Mazzara, referente mafioso di primissimo piano, accusato di “intestazione fittizia di beni”

Il boss arrestato va risarcito?
(di Laura Aprati e Angela Corica) Il 9 novembre 2011, alle ore 20.50 viene arrestato dopo 16 anni di latitanza Sebastiano PELLE , inserito nel Programma Speciale di Ricerca Latitanti di Massima Pericolosità (ex elenco dei 30), esponente di primo…

I superlatitanti di mafia e camorra? Sono a Berlino
(di Alessandro Chetta) «Potrebbero vivere in Germania» ipotizzano gli artisti. Sono i latitanti più pericolosi della mafie italiane, per ora «intrappolati» in effigie nel poster ideato dal museo Cam di Casoria, opera simbolo della nuova esposizione di scena a Berlino….

La strage della famiglia Cottarelli di Brescia: a Tenerife uno dei killer
Da Paceco andarono a Brescia un giorno di agosto di cinque anni addietro, volevano indietro i loro soldi dal loro ex socio, al rifiuto uccisero sgozzandola l’intera famiglia. A Brescia pensarono che tutta quella crudeltà non poteva essere opera di…

Catturandi, come si stana un latitante
(di Paolo De Chiara) “Con le feroci stragi di mafia del 1992 si abbattè sull’Italia un pericolo gravissimo: la trasformazione di una democrazia – imperfetta quanto si vuole, ma pur sempre democrazia – in uno stato mafia, un narco-stato di…
Commenti recenti