
Cos’è un hotspot? Un istant doc denuncia: fabbriche di clandestinità
Centri in cui identificare rapidamente, fotosegnalare e registrare le impronte digitali dei migranti in arrivo, strutture richieste dall’Europa, di transito – e non di accoglienza – che hanno lo scopo di classificare i migranti: migranti “economici” o richiedenti asilo.

Migranti, uno scandalo di egoismo e indifferenza
L’Europa è invocata, sollecitata perché intervenga per provare a fronteggiare l’immane nuovo Olocausto che l’umanità sta vivendo. “Il problema se lo pianga chi ce l’ha” è la frase mai pronunciata che nei fatti aleggia a Strasburgo ed a Bruxelles .

Ai cancelli dell’inferno
Sono davvero stanco di vergognarmi per quello che è diventato questo nostro Paese.

Lampedusa e le sue miserie
Quando o è arrivato sull’isola Papa Francesco e ha gridato forte il suo “mai più”, tutti si sono asciugati le lacrime. Nessuno ha mosso un dito.

Agrigento, la farsa dei funerali alle vittime di Lampedusa
Il ministro contestato alle esequie delle 400 vittime del naufragio sull’isola siciliana. Un rito vuoto, senza le vittime, molte delle quali sono ancora sepolte in mare.
Lampedusa: 3 ottobre 2013
(di Enrico Fierro e Lucio Musolino) A Lampedusa la notte del 3 ottobre sono morte 363 persone, uomini,donne ,bambini.155 i sopravvissuti…….ognuno di loro ha pagato 1600 dollari per un viaggio della speranza che è stato,invece, un viaggio all’inferno.

Quei bambini che dormono sull’asfalto di Lampedusa
Lucia Borsellino piange nel centro accoglienza: condizioni impossibili.

Migranti, vincere la “globalizzazione dell’indifferenza”
Ci deve essere sempre il rispetto della dignità di ogni persona, al di là delle condizioni in cui essa si può trovare.

A Lampedusa torna la politica: Cicchitto fa la predica al papa
Spente le telecamere, bastano 24 ore e tutto è come prima. Il pasdaran berlusconiano: “Un conto è predicare, un altro governare”. 350 persone arrivate nella giornata. Boso (Lega): “Se affonda un barcone sono contento”.

Lampedusa,senza immigrati,aspetta il Papa
Lunedì arriva il Papa per incontrare migranti e isolani. Viene da pellegrino, da figlio di emigranti

Lampedusa, isola dell’accoglienza
L’isola di Lampedusa ha da qualche giorno un nuovo sindaco: è Giusi Nicolini storica rappresentante di Legambiente. Una donna amministrerà l’isola che è la porta d’accesso all’Europa.

Karim e gli altri tunisini scomparsi sulla rotta di Lampedusa
Una donna lotta per sapere che fine hanno fatto decine di suoi connazionali, molti dei quali sbarcati sicuramente in Italia. “Le famiglie di questi ragazzi sono disperate – ci dice – e hanno il diritto di sapere. Non è possibile che in un Paese civile come l’Italia si possa sparire così”. L’Arci ha presentato una denuncia contro ignoti per la sparizione di 270 persone
Commenti recenti