
Isochimica e il sequestro del 1989
“……Pensi che addirittura quando la fabbrica era ancora sotto sequestro, feci un blitz con gli agenti di polizia giudiziaria e trovai operai a lavoro e chiaramente senza precauzioni”

Speciale Avellino:l’ex Isochimica, 30 anni di silenzi
In medio stat virtus dicevano i filosofi scolastici medievali. Ma forse gli antichi pensatori non sarebbero stati così convinti se avessero conosciuto anche solo in minima parte la storiaccia Isochimica.

Ex Isochimica:Avellino come Berlino finalmente c’è un giudice
Per anni la città è stata indifferente e complice, gli avellinesi si sono fatti avvelenare e li hanno votati senza porsi mai domande.
Isochimica e amianto
Nel 1988 chiude l’Isochimica Spa: per i 330 operai che dal 1983 hanno scoibentato le carrozze ferroviarie dall’amianto inizia il dramma per aver respirato, senza alcuna protezione,quelle fibre velenose.

Isochimica, tra amianto e silenzi
Ventitrè anni di silenzio. Ogni tentativo di far luce sulla storia dell’Isochimica e dell’amianto con cui 300 operai sono venuti a contatto fino al 1991, anno di chiusura dello stabilimento, è stato messo a tacere. Ma oggi non è più…
Commenti recenti