
Nusco e De Mita, la storia continua
Placida Nusco, dove la politica è ancora confronto e scontro di idee. I giovani in paese sono pochi, quelli che possono vanno via. Perché qui non c’è futuro.

Ciriaco De Mita: io sono la storia
Tanti giornalisti italiani hanno passato serate ad ascoltare le elucubrazioni demitiane, alla fine si tornava a Roma carichi di mozzarelle e taralli.

Elezioni Avellino 2013, tutto cambia affinché nulla cambi
Domenica e lunedì si va al ballottaggio ma, in Irpinia, dietro ai volti dei nuovi candidati si nascondono i vecchi big Mancino e De Mita

Avellino, disabili “preziosi” in vista del voto
Il candidato a sindaco di Avellino, Costantino Preziosi, promette aiuto ai disabili ma non parla dell’associazione della moglie di De Mita “Noi con Loro”

De Mita, l’associazione della moglie per i disabili. Ma loro sono esclusi
Anna Maria Scarinzi ha aperto la struttura anche grazie ai finanziamenti della Regione Campania e del Comune di Avellino. Ma chi dovrebbe usarla è tagliato fuori.

Ricostruire L’Aquila
Ritorno nei luoghi del terremoto a L’Aquila. L’occasione è data una una iniziativa de ‘Il fatto quotidiano’ a cui ha partecipato anche il ministro Barca. Cosa significa entrare nella città oggi? E la ricostruzione? Cosa è accaduto nel post terremoto? Intanto gli aquilani provano a reagire e vanno avanti con tanta difficoltà in quella che appare ancora come una città fantasma.

Blizzard in Irpinia
Bisaccia, Lacedonia, Aquilonia, Andretta. Sono i paesi dei contadini che, fazzoletto rosso al collo e forconi in mano, negli anni del secondo dopoguerra si rimpossessarono delle loro terre, occupandole, stanchi di essere sfruttati da padroni senza scrupoli. Lioni, Sant’Angelo dei…

Le malavite di Montesacro
“Non può esistere una seria lotta alla camorra se non c’è una lotta altrettanto dura per un mondo più giusto ed equo, attraverso un ripensamento strutturale del sistema economico e sociale in cui vivono la maggior parte dei giovani del…
Commenti recenti