
I giochi di prestigio del leader leghista
Fino a che punto Giggino di Maio resisterà al sovranismo-pigliatutto salviniano?

Berlusconi, Salvini e Meloni, l’unità che non appare
Il conto dei punti di divergenza tra i big del centro-destra è lungo.

Librizzi, dopo la condanna mano al portafoglio
Episodi avvenuti con la piena consapevolezza. E’ questo ciò che dice la sentenza emessa ieri basata essenzialmente sulla condizione psichiatrica del prelato.

Il magico mondo del caporalato
Molti hanno appuntamenti fittizi, spesso concretizzati; altri attendono inutilmente fino a sole alto.

Immigrazione, sindaci Vs prefetti
Una volta c’erano i prefetti di “ferro”. Cesare Mori lo fu per antonomasia nella lotta alla mafia. Oggi qualcuno pensa che al posto dei prefetti possano esserci i sindaci.

Da Mafia Capitale a Trapani
Leopoldo Falco, Prefettura di Trapani : “Siamo la seconda città d’Italia, dopo Roma, per numeri di ospiti, ma la rivoluzione è stata disarticolare un sistema in cui non emerge nessun monopolio”.

Il CIE delle fughe
Nell’ultimo anno, molti dei 13 centri attivi, sono stati chiusi per ristrutturazioni, ma adesso in un silenzio assordante il Ministero dell’Interno ne sta disponendo la riapertura.

Migranti, uno scandalo di egoismo e indifferenza
L’Europa è invocata, sollecitata perché intervenga per provare a fronteggiare l’immane nuovo Olocausto che l’umanità sta vivendo. “Il problema se lo pianga chi ce l’ha” è la frase mai pronunciata che nei fatti aleggia a Strasburgo ed a Bruxelles .

Don Librizzi, chi sapeva e chi monopolizzava con il Cie all’orizzonte
In molti sarebbero venuti a conoscenza del “vizietto” di Don Librizzi e in questi giorni i magistrati li stanno ascoltando. Un sistema perverso svolto, secondo i magistrati, in “regime monopolistico”. Focus sui rapporti con Scozzari e la prossima gestione del Cie di Trapani.

Gli intrighi di Don Librizzi tra sesso, potere e coperture
Don Sergio Librizzi è giunto a Trapani nella metà degli anni novanta. Originario di Petralia Soprana, in cui ha ricoperto il ruolo di assessore comunale in quota Dc, negli anni si è trascinato diverse maldicenze assieme al graduale inserimento nell’establishment economica regionale.

Il piano casa, precari e una generazione perduta
C’è rabbia e delusione, un senso di sconfitta per quegli inutili scontri con la polizia.

CIE: Scozzari, rinviato a giudizio per associazione a delinquere
I CIE e gli affari che vi girano intorno partendo da Castelvetrano e arrivando a Gradisca d’Isonzo.

CIE di Trapani senza pace
Da settembre 2013 il consorzio Oasi avrebbe dovuto lasciare il Cie di Milo,

CIE: aperti, chiusi, forse chissà…..
Nel Cie di Trapani però continuano ad arrivare clandestini. In 32 sono stati trasferiti da Gorizia mentre nei giorni scorsi in cinque avevano tentato una fuga.
Commenti recenti