
Fonti non rivelate, processo a giornalista.
In Sicilia ancora un cronista sotto inchiesta per essersi avvalso del segreto professionale

Troppi “non ricordo”. Ora la deputata Pd rischia l’incriminazione
Mafia Capitale, Micaela Campana nei guai per la testimonianza sui rapporti con Buzzi.

Obiettivo: insabbiare Mafia Capitale
Il 5 giugno 2105 la Cassazione, ha già riconosciuto l’aggravante mafiosa. E c’è anche una condanna in primo grado, quella di Emilio Gammuto, collaboratore di Buzzi.

Uranio impoverito: addio a Luciano, vittima dell’indifferenza
Uranio impoverito: il nemico invisibile che fino ad oggi ha ucciso 321 militari, e fatto ammalare di tumore più di 3 mila.

Scopelliti: boia chi molla
E’ stato un compleanno avvelenato quello di Peppe Scopelliti. Classe 1966, giorno di nascita il 21 novembre, giovane politico in ascesa. Avvelenato dalle polemiche violente scatenate contro tre giornali, “Il Fatto”, “La Stampa”, “Il Sole24ore”, e dalle reazioni che hanno…

David Lane: Mafia, l’Italia si è arresa
(di Silvia Truzzi da Il Fatto Quotidiano) Il corrispondente dell’Economist: “È la politica che lo ha deciso” Pizzo, pizzi e pizzini. Rifiuti sotto cieli che sembrano davvero dipinti. I bronzi di Riace, la Reggia di Caserta, le colline di Sicilia….

Quando fummo braccia
(da Il Fatto Quotidiano) Rospo, locusta, pipistrello, analfabeta, ubriacone. Nei Paesi dove arrivò “l’Orda” così venivano visti i lavoratori italiani Da “Il viaggio più lungo – L’Odissea dei migranti italiani” di Gian Antonio Stella, che Rizzoli manda in libreria questa…
Commenti recenti