
Le donne di Gomorra
La camorra non ha codici da rispettare, i legami di sangue non contano, la fedeltà è una favola per bambini.

Qui dove nasce Gomorra: la realtà oltre ogni finzione
NAPOLI E DINTORNI Dalle origini a oggi: guerre, vendette, droga, baby-gang, galera e omicidi
Si bruciano vite per un potere effimero e per soldi. Tanti. Senza limiti. A unirli l’odio per i magistrati

Il regno di Vincenzo De Luca
Fioccano ipotesi di accuse per voto di scambio. E tremano in tanti. La verità è che la camorra a Salerno ha sempre fatto politica.

Elezioni a Gomorra City: c’è il medico odiato dai boss
“Non solo Sandokan, ma giovani, intellettuali, professionisti, artigiani dalla lunga sapienza professionale”. Rinascere, è la parola d’ordine.

Scampia non vuole la fiction
“Solo cinema per fare soldi”.Al dibattito su Gomorra 2 plateale striscione contro Saviano.Manganiello,prete anticamorra: sul film inchiesta in corso.

Gomorra, un sindaco per la legalità
La candidartura di renato Natale a Casal di Principe ha costretto i partiti a fare un passo indietro.Ma il comune rischia lo scioglimento.

Zagaria, il re del cemento
“Oggi è come tirare un sospiro di sollievo. Questa mattina mi è tornata in mente la frase di Giovanni Falcone che dice che la mafia è un fenomeno umano che ha un inizio e una fine. Io ci ho sempre…

Trapani e Casal di Principe, mafia e casalesi
Non si finisce mai di dire che è una mafia che ha cambiato pelle quella trapanese. Non è solo una organizzazione che si è «sommersa», che vive infiltrata nei principali tessuti sociali, dalla politica, all’economia, passando per le imprese, le…

Balotelli e il safari a Gomorra
(di Alessandro Chetta) Mario Balotelli arriva a Sorrento per ritirare un premio. Ma la terra delle sirene non gli interessa: vuole vedere Scampia, l’inferno delle Vele descritto in Gomorra. E così si fa accompagnare in tour alle case dei puffi,…

Da Gomorra al Molise
(di Alessandro Corroppoli) Sono le 13.18 di un caldo lunedì mattina. Mi trovo alla stazione ferroviaria di Aversa (Ce) ed ho appena salutato i miei amici e sono in procinto di salire sul treno che mi riporterà a casa. Ho…

Non sparate su Saviano
(di Katia Ippaso – Lettera 22) Lo dico subito: io amo profondamente Gomorra ed ho un rispetto incondizionato per il suo autore. Ripenso spesso a quel ragazzo di ventisei anni che di notte prende il treno, attraversa l’Italia e arriva…

Un libro (di sinistra) demolisce Gomorra
(di Marco Demarco – Corriere del Mezzogiorno) Napoli. «Bisogna leggere due volte tutti gli scrittori, buoni e cattivi. Si riconosceranno i primi, si smaschereranno i secondi». Si comincia così, con una velenosa citazione di Karl Kraus, e si capisce subito…

Finalmente una buona notizia. Il Ministro Bondi non andrà al Festival di Cannes a rappresentare l’Italia
(di Katia Ippaso da Gli Altri) Finalmente una buona notizia: il ministro Bondi non andrà al Festival di Cannes a rappresentare l’Italia. Niente cerimonie ufficiali, nessuna dichiarazione retorica, nessuna cela di gala. L’Italia in cravatta, guardie del corpo e vocine…

Milano – Gomorra
(di Giuseppe Catozzella da L’Espresso) Pensionati ricattati dal racket. Ragazzini che segnalano ai boss se un’auto della polizia entra nel quartiere. Case popolari “vendute” abusivamente dalla malavita organizzata. Così i clan controllano le periferie della metropoli. Nell’indifferenza del sindaco Moratti….
Commenti recenti