
Poliziotti, giudici e politici. In Calabria lo Stato è colluso
Calabria, terra di “giudici meschini”, come nel romanzo dello scrittore Mimmo Gangemi.

Scopelliti, Alfano e Reggio Calabria ancora commissariata
Tutto è perduto in riva allo Stretto? Forse no, basta andare di sera nella parrocchia di Giovanni Ladiana, prete gesuita con un passato di bracciante agricolo e muratore.

Reggio, l’ex Sindaco se ne lava le mani
“Il sistema”, quel misto di politica, massoneria e ‘ndrangheta che a qui è il vero potere, sta preparando la sua controffensiva.

La roccaforte di Scopelliti ora trema
Un bilancio disastrato e le dichiarazioni dei pentiti.Il Pdl attacca “Non è democrazia”.

In Calabria, quando la politica chiede aiuto alla ‘ndrangheta
Le relazioni pericolose tra il consigliere regionale del Popolo della libertà Santi Zappalà e il boss della cosca di San Luca Giuseppe Pellle arrestato mesi dai carabinieri. Andavano in fila, spioni, politici e candidati a rendere omaggio a Peppe Pelle,…

‘Ndrangheta e politica, quei fondi del comune finito al figlio del boss Labate
(di Lucio Musolino) Il bando Carpe diem finanziava progetti turistici. Uno di questi, con un fondo da 90mila euro, è andato a Paolo Labate, figlio del capo cosca Michele “Carpe Diem, ma a favore di chi?”. Spontaneo domandarsi i criteri…

I Boss, le “talpe” e le prossime elezioni il potere “in attesa di giudizio”
A Reggio Calabria può succedere di tutto. Un botto ancora più grosso di quello che la scorsa notte ha devastato la casa del procuratore generale Salvatore Di Landro. Qualcosa che farà tremare i palazzi e cambierà il corso delle cose….

Giuseppe Scopelliti e la sua promessa: il mio nemico è la ‘Ndrangheta
(Tratto da espr3ssioni – di Andrea G. Cammarata) Giuseppe Scopelliti, classe ‘66, editorialista, laureato in economia e commercio, in forza al Pdl, si è insediato stamattina a Palazzo Alemanni, di fatto è il nuovo governatore della Regione Calabria, grazie a…
Commenti recenti