
L’eterna campagna elettorale di Di Maio e Salvini
“In politica presumiamo che tutti coloro i quali sanno conquistarsi i voti, sappiano anche amministrare uno Stato o una città.”(Platone)

Nella terra di Messina Denaro mancano i magistrati: “Siamo in carenza di organico”
Gli uffici negli ultimi mesi hanno cambiato volto. Alcuni sostituti procuratori sono stati trasferiti e anche il procuratore capo è stato promosso alla Procura generale di Firenze.

Il Patto del Nazareno o quello nuovo e surreale dei giudici?
Il futuro potrebbe sempre più essere condizionato non dal “Patto del Nazareno”, ma da quello surreale “dei giudici”. Silvio Berlusconi e’ il primo a rendersi conto che tutto e’ cambiato.

Poliziotti, giudici e politici. In Calabria lo Stato è colluso
Calabria, terra di “giudici meschini”, come nel romanzo dello scrittore Mimmo Gangemi.

Fermiamo i processi dei pm troppo schierati
Sarà sufficiente una polemica giornalistica, l’attacco pubblico degli avvocati, un politico che si senta “perseguitato” per finire sbattuti in un’altra sede.

Cisterna: “Inserra finisce per litigare con la verità”
Di seguito la nota del procuratore Alberto Cisterna che chiarisce la sua posizione rispetto alla querelle col giornalista Michele Inserra

Le procure sono il male?
Andrea Orlando,responsabile Giustizia del Pd:”Se Mancino non ha paura dei giudici, non ha neppure paura dei pm che non emettono condanne, fanno inchieste, poi ci sono i processi. Il nostro sistema giudiziario ha un suo equilibrio e capacità di discernere”

Piaceri e regali, ecco chi sono i compari di Calabria
“’U cumpari du cumpari, è tu cumpari”. La filosofia di Francesco Morelli, il potentissimo consigliere regionale del Pdl-Scopelliti presidente, sta tutta in questa frase scandita qualche anno fa davanti alle telecamere di “Anno Zero”. Avevano ammazzato Franco Fortugno, il vicepresidente…
Commenti recenti