
Mattarella e gli insegnamenti di fine d’anno
La carta vincente per affrontare anche la globalizzazione si chiama “comunità”.

Incentivare la creativita’ dei giovani per combattere l’esodo
In Italia con la laurea in tasca conseguita con centodieci e lode, e magari con la pubblicazione della tesi, resti cameriere per un bel po’.

Occupazione giovanile, meglio l’Inghilterra che l’Italia
Sarebbe interessante chiedere come fare per bloccare la decadenza in cui la bella donna Italia, piena di sé e fatua, sta rotolando. Dall’estero tutto è più chiaro anche i “nonsense” della politica verso l’occupazione giovanile.

Reggio,Scopelliti e le paure della borghesia cittadina
Scopelliti ha già dimostrato di essere un animale politico che “sente” prima degli altri quel che si muove nella pancia della città. Forse è per questo che si “sente” mollato da borghesi e imprenditori e li anticipa scaricandoli.

I giovani, la politica e… le reti di protezione
L’idea di rinverdire le due Camere dove la “Terza età” regna sovrana è cosa “buona e giusta”. Il problema è come arrivarci. Perché, parliamoci chiaro, solo l’età giovane non basta per cambiare…

Racconto di Natale
Piccola cronistoria di un Natale dell’Italia di oggi. Quella Italia fatta di tante storie di lavoratori, precari, disoccupati. C’è chi ha festeggiato la notte di Natale su una torre alla stazione di Milano. Questo è il racconto di tre donne,…

Illegal network
Illegal Network è il convegno che si è svolto martedì a Milano, organizzato dal Pd e dai Giovani democratici. Ma è anche uno spunto interessante di riflessione sulle mafie e sull’illegalità, soprattutto a seguito delle recenti operazioni antimafia, che hanno…

Esame di maturità: tappa o traguardo?
Il caldo, i libri, le materie verso cui non provi alcun interesse, gli amici già al mare che tu non puoi raggiungere. I gruppi di studio che di studio hanno ben poco, l’ansia dell’ultimo minuto, la sensazione che il trillo…

Giovani in cerca di dolore fisico
Se una ragazza sta male e un genitore, un amico, un parente, un semplice conoscente, non recepisce subito i segnali che la giovane manda, lo stato di depressione della stessa può arrivare ad un punto di non ritorno. Forme di…

Destra e sinistra pari sono, faranno i conti con noi
(Di FRANCESCA PACI) Gli “indignados” snobbano il voto: ci vuole tempo per cambiare il sistema Non ci sono maxischermi da cui seguire gli exit poll in Puerta del Sol. La batosta dei socialisti di Zapatero lascia gli «indignados» indifferenti quanto…

Precari, un esercito
(di Paolo Borrello) “Sono un esercito di quasi quattro milioni di persone (esattamente 3.941.400) i lavoratori precari in Italia. Il 56% di loro è occupato nelle regioni del centro-sud. Tra il 2008, inizio della crisi, e il 2010, sono aumentati…

Giovani e Terrorismo
.Si è scritto di tutto. Titoli in prima pagina, corsivi, accuse, attacchi. E dopo pochi giorni è già scemata tutta l’attenzione mediatica. Interessa meno, adesso. Ora che la manifestazione trasversale c’è stata, la pratica è sistemata. Anche se di trasversale,…

Giovani
(di Mariano Sabatini) Ai giovani che protestano nelle strade, la tv contrappone quelli, fuori del tempo, nella casa del Grande Fratello Nel giorno in cui studenti liceali e universitari tornano nelle strade e piazze di tutta Italia, per protestare –…

Questa tv giova ai politici, non alla politica
(di Mariano Sabatini) La tv è afflitta da una sostanziale mancanza di idee. Stenta a rinnovarsi, oltre che a trovare il coraggio di scontentare la platea nel gioco al massacro del “ti do quello che desideri”. Nascono così le aberrazioni…
Commenti recenti