
Spampinato denuncia la solitudine dei giornalisti minacciati
Alberto Spampinato fa una analisi chiara e completa rispetto al problema delle minacce ai giornalisti e della mafia che piano piano ha risalito la Penisola, infiltrandosi anche al Nord. Nulla va lasciato al caso se si vuole capire il fenomeno…

Giornalisti senza tutela, altro che casta
I giovani precari del giornalismo, i ragazzi pagati 4 euro a pezzo e che spesso rischiano la vita sono in piazza oggi per dire NO allo sfruttamento, NO alle mafie Piazza Montecitorio, giovedì 26 gennaio, dalle ore 14: sit-in di…

Il Tg1, una poltrona per uno “straniero”?
E’ arrivata, a dicembre, al Presidente Garimberti una lettera di autocandidatura alla direzione del TG1. Chi la scrive è un collega della Stampa Estera,Wolfgang Achtner, da tanti anni in Italia, autore di documentari e decente di giornalismo. Certo stupisce un…

Camusso, il giornalista e la querela (intimidatoria)
(di Luca Rinaldi) Il lavoro nero e gli abusi di alcune forme contrattuali come quelli a progetto. Quello che il sindacato dovrebbe combattere con forza, almeno nelle intenzioni. Quello contro cui ha anche manifestato lo scorso 6 settembre. Eppure ti…

Cronista a 5 euro lorde
(di Luca Rinaldi) Un paio di cose che una volta di più mi portano a chiedere l’utilità dell’esistenza di un Ordine professionale, della faccia tosta di qualche d’uno di farsi chiamare ‘professionista’. Un paio di cose che una volta di…

Se la cronista scopre che l’uomo assassinato è il papà
(di Alessandro Chetta) Tardo pomeriggio. La cronista viene contattata dal caposervizio del Mattino: a San Giorgio a Cremano ci sono due morti a terra. Due “attinti” come in genere comunicano le forze dell’ordine. Si precipita: la vasta area dei comuni…

Cronisti coraggio
Nelle pagine interne leggerete storie di persone che non hanno diritto a sconti di pena, lodi, patteggiamenti, indulgenze. Sono storie di giornalisti che lavorano in quella regione ostaggio della mafia che è la Calabria. Giovani e anziani cronisti che raccontano…
Commenti recenti