
Quei 100 milioni di Expò alle cosche
La ‘ndrangheta: la mafia più forte, radicata in tutto il territorio nazionale, in Europa nel mondo, dagli Usa all’Oceania. Una organizzazione unitaria, “un sistema organico unito e compatto”.

Gioia Tauro: il rigassificatore si farà?
Questa mattina il Comitato Portuale ha approvato la concessione dell’area demaniale dove dovrà sorgere il rigassificatore più grande d’Italia.

Governo Monti, via libera last minute al rigassificatore di Gioia Tauro
Nel decreto sviluppo l’ok al contestato impianto calabrese – un progetto da 1,2 miliardi di euro riconducibile a società del gruppo De Benedetti – nonostante le obiezioni del Consiglio superiore dei lavori pubblici e la natura altamente sismica dell’area.

Dalla Calabria il nido di sicurezza antisisma unico al mondo
L’imprenditore calabrese Antonino De Masi, presenta il suo progetto “cellula di sicurezza”. Un prodotto, unico al mondo, che potrebbe presto trovare spazio nel mercato italiano e straniero, per assicurare protezione nei casi di terremoto. La cellula vuole essere un elemento capace di dare una protezione che risulta maggiore di 100 o 1000 volte rispetto ai rifugi di fortuna nei casi di terremoti, che consistono nel rifugiarsi sotto il letto o il tavolo.

La ‘ndrangheta dovrà risarcire la Provincia
La ‘ndrangheta dovrà risarcire di 9 milioni di euro la Provincia di Reggio Calabria. Una decisione senza precedenti quella assunta dal Tribunale di Palmi, a conclusione del processo civile promosso dall’Ente di via Foti, nei confronti di Giuseppe e GioacchinoPiromalli,…

Delegazione del Pd al porto di Gioia Tauro
Il Porto di Gioia Tauro sta attraversando una crisi senza precedenti. Più di 400 lavoratori rischiano il posto di lavoro sotto l’indifferenza del governo nazionale e dei rappresentanti politici regionali. Le richieste per ridare linfa allo scalo sono sempre le…

Porto di Gioia Tauro, crisi del monopolio
(di Angela Corica) È un tracollo. Ma come tutte le cose in Calabria si sarebbe potuto evitare. La crisi che ha colpito il porto di Gioia Tauro, uno dei più grandi scali del Mediterraneo, rappresenta l’apice di un percorso che…

Gioia Tauro senza il suo porto per trenta ore
(di Lucio Musolino) “Non ci sono navi in arrivo”Uno scalo che non riesce a decollare, in mano alle cosche della Piana di Gioia Tauro. Così è emerso dalle indagini dell’antimafia 10 anni fa: “La società che, dal 1995 gestiva l’attività…
Commenti recenti