
Salemi:perchè il comune è stato sciolto
Nelle motivazioni relative allo scioglimento del comune di Salemi si legge: “l’amministrazione, col sindaco e vicesindaco, non ha posto alcun argine al condizionamento esercitato dall’on. Giammarinaro”. La relazione del ministero dell’Interno è drastica, secondo il Viminale, nel procurato inquinamento mafioso “il sindaco ha precise responsabilità”.

Mafia: il Comune di Salemi sciolto per infiltrazioni mafiose
il Consiglio dei Ministri scioglie sette Comuni, tra cui Salemi, la città degli esattori Salvo, dell’on. Giammarinaro e dell’ex sindaco Sgarbi. Con Salemi anche Leinì (Torino), Pagani, in provincia di Salerno, Racalmuto, in Sicilia, Gragnano, nel napoletano, Bova Marina e Platì, in Calabria.

Mafia: le urla di Sgarbi contro chi combatte Cosa nostra
E’ rimasto seduto allo scranno riservato al sindaco nell’aula consiliare, ha parlato una manciata di minuti nemmeno stando in piedi, alla fine ha detto che si dimette da sindaco ma a decorrere dalle 21 del 21 febbraio prossimo. Vittorio Sgarbi…

Salemi: il bluff delle dimissioni e adesso Sgarbi chiede l’”accesso” nei Comuni
Il reality non è finito. Continua. Anzi in modo diverso da come accade nei reality. Se in uno di questi un concorrente annuncia il ritiro, è obbligato a farlo, nella realtà vera, intima, dei fatti della vita quotidiana non è…

Salemi verso lo scioglimento per mafia
La richiesta già sul tavolo del Viminale Gli ispettori, nominati dall’ex ministro Maroni, hanno concluso il loro rapporto. L’iniziativa parte dal sequestro di beni ai danni di Pino Giammarinaro sospettato di legami con i clan. lo stesso che, secondo l’accusa,…

Storia di una città che non deve vedere
La storia da un punto di vista giornalistico non merita che le classiche trenta righe in cronaca. Non è la prima volta che accade. E non sarà l’ultima. C’è una anziana che con la testa non ci sta più tanto…

Mafia, Maroni invia Commissione a Salemi
Il sindaco sostiene di essere stato lui stesso a chiederla, sicuro che possa smentire i sospetti di infiltrazioni mafiose nella sua giunta. Il suo parere però potrebbe anche portare allo scioglimento del Comune. Sotto la lente degli investigatori in un’indagine…

Salus Iniqua: Salemi
La “squadra” di Pino “Manicomio” Giammarinaro. Assessori, consiglieri, funzionari e dipendenti comunali. Uno per uno sono stati elencati dal Tribunale di Trapani che ha emesso l’ordinanza “Salus Iniqua” che ha portato al maxi sequestro di beni in capo all’ex deputato…

Salus Iniqua: sanità e appalti
Molte prese di posizione, apprezzamento per l’azione della Polizia e della Finanza, è arrivato da più parti, il maxi sequestro dell’operazione «Salus Iniqua» contro l’on. Pino Giammarinaro (35 milioni di beni sottratti), l’indagine su interferenze di vario genere che l’ex…

Salus Iniqua: l’indagine che mostra il volto di cos’è la nuova mafia
È il primo colpo messo a segno. Da meno di sei mesi siede sulla poltrona di capo della Divisione anticrimine della Questura di Trapani dopo essere stato a lungo capo della Squadra Mobile. Giuseppe Linares, promosso primo dirigente ha dovuto…

Il devoto Giammarinaro e il Pd ossessionato
(di Maria Emanuela Ingoglia) Devoto a chi, devoto a cosa, alla mafia senz’altro. Cosa dirà adesso Sgarbi di colui che lo ha sponsorizzato con tutte le sue “forze?”.Cosa dirà adesso Sgarbi di colui che ha di fatto gestito in…

Sgarbi, Salemi e il puparo
“Noi i terreni a quelli di Don Ciotti mai”. Salemi, terra di Sicilia. Terra di esattori mafiosi e regno incontrastato di Giuseppe Giammarinaro, Pino terremoto, politico legato a quello che resta dell’Udc di Totò Cuffaro e a Saverio Romano, ora…

Mafia, borghesia e sanità: Trapani e gli affari dell’ex onorevole Pino Giammarinaro
A Salemi il crocevia degli affari L’ombra di un delitto, l’odore dei soldi e degli affari, la politica e la sanità, gli illeciti arricchimenti, i prestanome. C’è tutto questo in una duplice operazione “Salus iniqua” condotta stamane a Trapani dalla…
Commenti recenti