
Confiscato il villaggio dove i boss stavano al mare
Patrimonio da 100 milioni di euro sottratto al palermitano Calcedonio Di Giovanni. Era in rapporti con il faccendiere Vito Roberto Palazzolo.

Saracino, la confisca è definitiva
La Cassazione decide contro l’imprenditore di Castellammare del Golfo, tolti beni per 50 milioni di euro. Analoga decisione per l’imprenditore Pisciotta

Non rivela le fonti, giornalista a giudizio
Accade a Trapani, protagonista il giornalista de Il Fatto Marco Bova, svelò particolari su una perquisizione nei confronti del senatore Nino Papania (Pd).

Il fuoco contro le confische
Accade a Paceco, incendiati i campi di grano sottratti all’imprenditore Vito Marino ricercato per triplice omicidio e indagato per maxi truffa

Giacalone, il processo si poteva evitare
Su quali basi “si può processare un’opinione e una cronaca giornalistica”… Se lo domandava Santo Della Volpe su Articolo21 del 5 febbraio 2015

Diffamazione, assolto il giornalista Giacalone
Il giudice di Trapani cita l’articolo 21 della Costituzione sulla libertà di stampa. Il pm aveva chiesto la condanna: “La tutela della dignità umana vale anche per un signore della morte”
Trapani, le pagine a pagamento contro i giornalisti. Come siamo caduti in basso
Nino Marino, avvocato del notaio Francesco Di Natale, indagato dalla procura di Trapani, rivolge accuse sulle pagine del settimanale Social, contro i giornalisti Rino Giacalone e Marco Bova

“La mafia è una montagna di merda e i mafiosi sono dei pezzi di merda”
Il processo a Rino Giacalone, querelato dai familiari del boss Agate, ha raccolto la testimonianza di Salvo Vitale compagno e amico di Peppino Impastato. Ricostruzione storica ancora perfettamente attuale sull’essenza di Cosa nostra.

Processo al giornalista Rino Giacalone per aver offeso la reputazione ad uno dei mafiosi più sanguinari del trapanese
(Di Marcello Contento) Ed eccoci, come promesso, pronti a raccontare uno dei tanti paradossi del sistema giudiziario italiano. Domani, martedì 3 Febbraio, inizierà il processo nei confronti del giornalista Rino Giacalone, presso il Tribunale di Trapani, accusato di aver offeso…

Mafia, muore in cella il medico di Matteo Messina Denaro
Il «medico buono» lo chiamavano negli ambienti mafiosi. Ora Vincenzo Pandolfo, 50 anni, partannese, è morto. In carcere, a Carinola, provincia di Caserta, dove era recluso dal 2006, dopo 15 anni di latitanza. Uomo di fiducia dei Messina Denaro. Tanto…

La Sicilia, la Chiesa e la mafia
“Il ruolo della chiesa nella lotta alla mafia deve essere educativo. I giovani siano consapevoli che bisogna andare avanti con le proprie forze e le proprie competenze, senza raccomandazioni o collusioni con la mafia”. Lo ha detto monsignor Domenico Mogavero,…

Mafia: quando Grigoli cercava avvocati per il cognato di Messina Denaro
Giuseppe Girgoli racconta che lui con la mafia e con Messina Denaro non c’entra nulla, ma nel corso del processo in corso a Marsala dove il “re” dei supermercati Despar della Sicilia occidentale è accusato di associazione mafiosa, assieme al…

Rosario Cascio
L’imprenditore del cemento in assoluto nella Valle del Belice era cresciuto tanto da riuscire a diversificare i suoi interessi. Dal calcestruzzo e dagli inerti il belicino Rosario Cascio, settantenne, era passato anche ad interessarsi di agricoltura, ortofrutta, olivicoltura, produzione di…
Commenti recenti