
Colonia e la violenza sulle donne: riflessioni e domande
La violenza sulle donne come strumento nel conflitto politico, aperto in Germania e in tutta Europa, su migranti e richiedenti asilo.

Storie d’ordinaria migrazione?
Nell’era della mediaticità, ma anche dell’indifferenza globalizzata, uno scatto fotografico può far più di conferenze internazionali, di cortei di proteste, di migliaia di parole a volte incomprensibili.

Ndrangheta: se la mala è folklore
(di Francesca Viscone) Francesco Sbano, fotografo di Paola residente ad Amburgo, artefice del successo tedesco delle canzoni di ’ndrangheta, era stato definito già due anni fa dal settimanale Der Spiegel «persona che gode della fiducia di alcuni mafiosi». Il magazine…

‘Ndrangheta, in Germania esce libro che attacca antimafia
(da Scirocco news) In Germania è uscito un libro nel quale il giornalista di ‘Der Spiegel’ Andrea Ulrich, nella prefazione, attacca il movimento antimafia e sostiene che “la mafia deve essere raccontata dai boss e non dai magistrati o dalle…

L’Australia è terra di conquista per la ndrangheta
Mister Tony Vallelonga è uno che ce l’ha fatta. Partì da Nardodipace, un buco di boschi e povertà sulle erre Vibonesi,, alla volta dell’Australia, con la valigia di cartone e quattro soldi in tasca. E sfondò. Si sistemò a Stirling,…

I giornalisti tedeschi possono essere minacciati dalla mafia? Aber nein!
(di Francesca Viscone) Quanti nemici si fa un giornalista che scrive contro la mafia? Essere minacciati o intimiditi da mafiosi o amici di mafiosi è un destino comune a molti. Ma mai fino ad oggi avevamo assistito ad un attacco…

Rita Borsellino e “Malacarne”
Al Direttore generale della Edel Earbooks Jos Bendinelli-Negrone OGGETTO: PUBBLICAZIONE LIBRO MALACARNE Egregio dott. Bendinelli-Negrone, ho appreso, con estremo ritardo e solo tramite comunicazione di alcuni mezzi d’informazione, della decisione di allegare due cd dal titolo “Musica della Mafia” al…
Commenti recenti