
Caro ministro Fornero, vogliamo essere ‘choosy’, come Silvia
I giovani che escono dalla scuola devono trovare subito un’occupazione. Ma i giovani non devono essere troppo choosy

In bilico tra diritti e privilegi
E’ incredibile quanto sia labile il confine tra queste due definizioni. In un periodo in cui in ogni dibattito si rivendica un diritto, è bene chiedersi chi, davvero, saprà ascoltare le giuste domande e dare le giuste risposte.

29 operaie per una fabbrica
Se la ministro Fornero si facesse un giro sulla Pontina fino ad arrivare a Borgo San Michele, rivedrebbe molte delle sue idee sul lavoro e sul concetto di sacrificio, e forse capirebbe qualcosa di più di questo Paese e della sua gente.

Via libera al Ddl anticorruzione
L’Aula della Camera vota il ddl anticorruzione. Il testo, è stato approvato a Montecitorio con 354 voti a favore, 25 contrari e 102 astenuti. Giornata di polemiche contro la riforma del lavoro targata Fornero ma anche di sinergia fra governo italiano e francese per le misure anti crisi

RAI: la guerra dei poveri
In RAI fino a ieri c’era posto per programmisti e collaboratori esterni, per dirigenti e giornalisti, per operatori e tecnici. La fetta da dividere era sufficiente per tutti. Ora non più e quindi bisognerà tagliare, sforbiciare e si partirà dagli esterni, dalle famose partite IVA.
Commenti recenti