
“Sono stato un bracciante infiltrato, ecco cosa succede. Il caporalato? Colpa della Bossi-Fini”.
Dopo l’operazione nell’Agro-Pontino che ha portato all’arresto di 6 persone, tra cui un sindacalista e un ispettore del lavoro, parla il sociologo Marco Omizzolo, ricercatore Eurispes e responsabile scientifico della coop. In Migrazione

Beppe Grillo, e i referendum popolari
Benedetto Croce si domandava: “Possiamo non dirci cristiani?”. E noi oggi: “Possiamo non dirci europei?” La risposta è no, non possiamo non considerarci europei. Ma l’integrazione non può più reggersi su convenienze opportunistiche nell’ottica dell’interesse nazionale.

Don Librizzi, chi sapeva e chi monopolizzava con il Cie all’orizzonte
In molti sarebbero venuti a conoscenza del “vizietto” di Don Librizzi e in questi giorni i magistrati li stanno ascoltando. Un sistema perverso svolto, secondo i magistrati, in “regime monopolistico”. Focus sui rapporti con Scozzari e la prossima gestione del Cie di Trapani.

CIE: Scozzari, rinviato a giudizio per associazione a delinquere
I CIE e gli affari che vi girano intorno partendo da Castelvetrano e arrivando a Gradisca d’Isonzo.

Messina e il suo Palazzo d’Inverno
Messina non può morire stritolata da questa piovra fatta di mafia, ‘ndrangheta, interessi forti e massoneria.

Colle Cesarano: in Regione si discute la procedura di licenziamento
Dieci famiglie rischiano di rimanere senza stipendio per licenziamenti in violazione di norme di legge e senza motivazioni rilevanti.

Sicilia: inchiesta sui soldi dei gruppi Ars, 4 denunciati
(di Antonella Folgheretti) Quel giorno, era il 10 ottobre scorso, i finanzieri del nucleo Tutela spesa pubblica si presentarono all’Ars improvvisamente, sulla scia dell’indagine che a Roma investiva i gruppi parlamentari facendo scoprire fiumi di sprechi. Una visita stabilita su…

Mafia: sequestro di beni sul filo Cosa nostra-casalesi
Le inchieste siciliane hanno posto in luce intese e accordi, dal mercato di Fondi, a quelli della Sicilia orientale per arrivare a quelli trapanesi: prezzi imposti, forniture obbligate, piccoli produttori

Scuole allo scoperto
(di Paolo De Chiara) ’Una scuola sicura’. Questo lo spot utilizzato dalla politica regionale per l’inaugurazione dell’Istituto comprensivo statale L. Pilla di Venafro, in provincia di Isernia. Un taglio del nastro fatto qualche giorno prima delle elezioni regionali. Esattamente il…

Forze dell’ordine a secco
Questa mattina, davanti a Palazzo Chigi e nel pomeriggio davanti al Senato, un gruppo di sigle, dal SIULP, UGL, SAP CISL, che rappresentano le Forze dell’Ordine, hanno manifestato contro i tagli al settore, circa 60 milioni di euro, esprimendo il loro…

Modena, la Procura apre un’indagine sull’area destinata alle feste dell’Unità
(di Stefano Santachiara) Non c’è pace per il Pd. La Procura di Modena ha aperto un’indagine per verificare l’inquinamento di Ponte Alto, frazione che da tre lustri ospita la festa dell’Unità e fino agli anni Settanta fu la sede della Fornace Vigarani. L’area,…

Esclusivo: La Commissione Europea spende soldi pubblici in jet privati, feste e hotel di lusso.
(Bureau of Investigative Journalism) Secondo le ultime cifre ottenute dal Bureau of Investigative Journalism la Commissione Europea ha speso milioni di Euro di fondi pubblici per finanziare viaggi a bordo di jet privati, vacanze in lussuosi resort, feste e doni…
I reportage di Al Jazeera, Financial Times e BBC sulle infiltrazioni criminali nella gestione dei fondi UE
Al Jazeera English, Financial Times e BBC dedicano dei reportage al crimine organizzato in Italia, documentando infiltrazioni criminali non solo negli appalti pubblici ma anche nella gestione dei fondi comunitari. Un’inchiesta che parte dall’analisi della quantità di fondi erogati dall’Unione…

Le mani delle cosche sulla nostra tavola
Controllavano lo smercio di frutta all’ingrosso. Camorra e mafia avevano fatto cartello per impossessarsi dei grandi mercati ortofrutticoli da Gela a Fondi. “Hanno realizzato il federalismo”. Piero Grasso si affida all’ironia per commentare l’operazione di Dia, Squadra mobile di Caserta…
Commenti recenti