
Ad Accumoli tendopoli vuota “Questa non è la nostra vita”
Soldi, progetti farlocchi, 60 milioni di euro alla Provincia di Rieti per mettere in sicurezza case ed edifici pubblici, 21 appalti e 800 tra architetti, ingegneri e geometri, che hanno fatto la loro fortuna. Insomma, la ricostruzione all’italiana.

Demagogia e beghe locali, la politica italiana vista da Bruxelles
Non sono pochi i soldi che arrivano da Bruxelles per finanziare progetti proposti proprio dal nostro Paese. Eppure, troppo spesso, non siamo capaci di utilizzare quelle risorse che ci sono state concesse.

Dagli industriali a “Gerbera gialla” Antimafia in macerie
Le icone cadute in Sicilia e Calabria. Il caso Helg , soldi e scandali a San Luca e ora Maniaci. Fava: “Restituisca il premio”. Forgione: “Ripartire da Libera”
Il Business dei Cie approda al Religion Today Festival di Trento
Al Religion Today Festival, Trento 9-19 ottobre 2015, nella sezione “migrazioni”, “Ciè Business” il documentario prodotto da Malitalia nel settembre 2013 e realizzato da Marco Bova. Dodici minuti di racconto in grado di aprire uno squarcio sui meccanismi di gestione…

Polverini di quattrini
Una barca di milioni finita nelle tasche di consiglieri e affaristi. Ma ora la governatrice del Lazio cade dal pero Minaccia fuoco e fiamme, ma un accordicchio le va bene.

L’Aquila, sola e dimenticata
Venerdì scorso a Roma c’è stato un bell’incontro su L’Aquila e la sua ricostruzione. Il Rettore, il Vescovo ausiliario, la presidente dei giovani imprenditori, l’Assessore comunale e il grande giornalista. Sembrava tutto bello e vero. E di vero c’erano le…
Commenti recenti