
Combattere le mafie con la cultura della legalità
L’unico modo per sconfiggere le mafie è la “cultura della legalità”.

Bergoglio, il Papa venuto dall’altra parte del mondo
Sembra proprio che il periodo del “silenzio-dissenso” in Vaticano sia terminato. Il pretesto viene dal Sinodo della famiglia, la cui prima sessione, quella dell’ascolto e della riflessione, inizierà il prossimo cinque Ottobre.

Il figlio segreto del boss
Intercettazioni svelano che tra il 2004 e il 2005 Matteo Messina Denaro, latitante dal 1993, è diventato nuovamente padre. Il fastidio della “famiglia” che pensa di ricorrere alla prova del Dna.

Il governo che lascia soli i disperati
Per il Ponte sullo Stretto, colossale monumento agli sprechi e all’inutilità, i soldi li troveranno, statene certi. Per chi è costretto ad una non vita immobile in un letto, legato ad un macchinario per respirare, ad un computer per comunicare…

Molise, dopo la sorella Iorio candida il figlio a sindaco di Isernia
Dopo aver fatto cadere l’attuale giunta perché Rosa non ha strappato la poltrona di primo cittadino, ora il potentissimo governatore della Regione ha già pronta la nuova mossa in vista delle prossime consultazioni: candidare il sangue del suo sangue Luca

Quale è il dolore più grande
“…..per questo ti affido i miei figli dove non c’è l’ho fatta io so che puoi inc… ma di un’unica cosa ti supplico, non fare l’errore mio… a loro dai una vita migliore di quella che ho avuto io, a…

Cetta, uccisa da una famiglia che non perdona
Questa è una storia di mafia e brutalità. Questa è la storia di Maria Concetta Cacciola, parente di mafiosi, moglie di un mafioso, figlia di un padre-padrone nelle cui vene scorre sangue di mafia, che ad un certo punto della…
Commenti recenti