
L’eterna lotta tra pubblico e privato
Erice divisa tra necessità pubbliche e interesse privato per il progetto di social housing

Il 25 Aprile in “salsa” trapanese
A Trapani non c’è il ricordo della Liberazione ma il “festival del vento”.

Barbara, Salvatore e Giuseppe che mai siano morti invano
“Non ti scordar di me” ad Erice con la Carovana Antimafia ed i Modena City Ramblers. Dedichiamo una via al ricordo del 2 aprile 1985

Erice e i souvenir della mafia
I volti cinematografici del “padrino”, lupare e coppole, ma anche i volti dei veri boss, i modi di dire della mafia, tutto stampato su delle magliette rigorosamente scure, o ancora le statuette di panciuti “burgisi” (gli uomini d’onore di un…

Erice: da Pizzolungo passando per Ustica e il delitto Rostagno per arrivare alle vittime di oggi della violenza
«Sono nato per non morire mai». A nome di tutte le vittime della strage del Dc 9 di Ustica, di Mauro Rostagno e di Nino Via, lo hanno detto gli studenti delle scuole ericine che si sono ritrovati nell’aula bunker…

Erice: i dieci passi per la legalità
Studenti interessati, curiosi, perfetti conoscitori di quello che succede attorno a loro, capaci di fare le domande anche quelle che suscitano difficoltà anche al più ferrato degli interlocutori, come i due magistrati del Tribunale di Palermo, Pierluigi Morosini e Mario…
Commenti recenti