
Quei 100 milioni di Expò alle cosche
La ‘ndrangheta: la mafia più forte, radicata in tutto il territorio nazionale, in Europa nel mondo, dagli Usa all’Oceania. Una organizzazione unitaria, “un sistema organico unito e compatto”.

Estorsioni e camorra
Avevano costituito anche una società di recupero crediti che, tutto faceva, meno mandare avvisi per raccomandata: nella migliore delle ipotesi erano aggressioni fisiche Avevano una società di “recupero crediti”, controllata da un’altra società di San Marino, dietro la quale, però,…

Una buona Regione
Scelta storica in Emilia Romagna: i consiglieri regionali hanno deciso di decurtare tutte le loro indennità del 10%, dal primo gennaio 2011. La proposta di ridurre i costi della politica, avanzata dalla maggioranza del centrosinistra e sottoscritta anche dal Popolo…

E la P3 va in barca
Sette ordinanze di custodia cautelare, quattro delle quali nei confronti di uomini della Guardia di finanza accusati di aver chiuso un occhio durante una verifica fiscale in cambio di mazzette. Ci sono novità nell’inchiesta che vede coinvolta la Rimini Yacht…

Bologna, piovono poltrone
Ventidue contratti firmati e prorogati in barba al decreto Brunetta. Gli incarichi sarebbero stati sottoscritti al comune di Bologna dal commissario Anna Maria Cancellieri l’8 aprile 2010. A dare la notizia è il sito di Antonio Amorosi, ex assessore alle…

Bologna chiama ‘ndrangheta
Sono 77 i provvedimenti di fermo che il Nucleo di polizia tributaria e lo Scico della Guardia di Finanza, insieme ai carabinieri del comando provinciale di Cosenza, stanno eseguendo in varie regioni italiane nei confronti di presunti ‘ndranghetisti. L’accusa è…

Antimafia a Bologna
Una tre giorni di dibattito e informazione sulle mafie nel nostro Paese, ma in una struttura che è frutto di mafia. Dal 26 al 28 novembre si terrà il festival “Politicamente Scorretto” ideato dallo scrittore Carlo Lucarelli. La giornata di…

Cemento al Parco Sud, milanesi svegliatevi
(di Adriano Celentano – Repubblica) Caro direttore, nel Comune di Milano si nasconde un incendiario molto più pericoloso di quel Nerone dell’Impero romano: si tratta della giunta terroristica milanese che, essendosi emancipata nel male, non usa il fuoco per distruggere….

Expo No Crime, parte la campagna di adesioni
(dal blog di Giulio Cavalli – ilfattoquotidiano.it) Gli arresti di ieri a Milano che hanno portato in carcere 15 uomini legati a Francesco Valle (classe 1937), per gli amici Don Ciccio, ha i soliti disgustosi ingredienti della ‘ndrangheta in Lombardia….

Rimini, a tavola contro la mafia
(di Andrea G. Cammarata) Arriva l’estate, Rimini si affolla e accoglie sempre più il suo turismo di terza classe, i ricchi vanno a Riccione, ma solo per il week-end, per il resto, a parte famigliole e pensionati, c’è molta gente…

Raffaele Cantone: la Camorra tra nord e sud
“Non vinceremo mai la lotta alle mafie finché sarà considerato solo un problema dei meridionali”. Sono queste le parole dell’ex pubblico ministero della Dda di Napoli, Raffaele Cantone, il quale racconta la sua esperienza di magistrato di prima linea contro…

Tutti i limiti del contrasto alla ’Ndrangheta al Nord
(Tratto da Calabria Ora – di Paolo Pollichieni) Continua ad accumulare pericolosi ritardi ed a manifestare preoccupanti limiti operativi l’attività di contrasto alle infiltrazioni mafiose, ed in particolare a quelle condotte dalla ’ndrangheta, nei cantieri delle grandi opere da realizzare…

Scacco alle ’ndrine nel Varesotto
(Tratto da Calabria Ora) Una holding criminale in odore di ’ndrangheta, che investiva il denaro proveniente da traffici illegali in attività commerciali e imprenditoriali. È il quadro che emerge dall’ultima fase dell’operazione Bad Boys, che nell’aprile del 2009 aveva portato…

La ‘ndrangheta e il voto di scambio in Lombardia
(di Giuseppe Catozzella) Alessandro Colucci, vicecoordinatore provinciale del Pdl in Lombardia, è ormai noto, per i suoi affari con la ‘ndrangheta dei Morabito, e per la cena, in compagnia del clan, al ristorante Gianat di Milano, per festeggiare – tra…
Commenti recenti