
“Napule è mille culure, Napule è mille paure”
A Napoli una bimba di dieci anni è stata colpita da una pallottola vagante. Per fortuna niente di irreparabile. Da analisi più approfondite esce fuori una preoccupante realtà fatta da giovanissimi camorristi che si fanno largo a suon di colpi di pistola per acquisire un blasone nel sistema malavitoso della città.

Renzi, Berlusconi, Grillo e la voglia di vittoria
Parliamo di politica, di tre leader che provano a contendersi la leadership del Paese. Ci riferiamo a Matteo Renzi, “il Rottamatore”, a Beppe Grillo, “il Garante” e a Silvio Berlusconi, “Sua Emittenza”. Tanto lontani tra loro in fatto di politica, della sua gestione, ma così vicini in questo momento per quanto concerne i guai che essa, la politica, può portare a chi la guida.

E ora tutti in corsa per il Referendum
Tre mesi impegnativi per tutti quelli che ci separano dal confronto sul Referendum costituzionale. E la parola che più può dare speranze di vittoria ai renziani, berlusconiani, salviniani, grillini, ecc. è “unità”. Vincerà chi riuscirà non solo a declamare ma a mettere in pratica questa semplice parola.

Ballottaggi, la partita in panchina di Renzi e Berlusconi
Una partita decisiva si giocherà domenica prossima: prova determinante di come andrà a finire il Referendum “personale” e costituzionale di Renzi ma anche segnale importante per Silvio Berlusconi, che dovrà decidere “cosa farà da grande”.

Demagogia e beghe locali, la politica italiana vista da Bruxelles
Non sono pochi i soldi che arrivano da Bruxelles per finanziare progetti proposti proprio dal nostro Paese. Eppure, troppo spesso, non siamo capaci di utilizzare quelle risorse che ci sono state concesse.

Quel gran rompi… illuminato di Giacinto, detto Marco, Pannella
Che succederà al Partito Radicale ora che Giacinto, detto Marco, non c’è più? <

La celebrazione del diritto al lavoro
Chi alimenta tensioni con il sindacato di fatto rafforza la criminalità che prospera su disagio sociale e disoccupazione

Quel terrazzo abusivo del commissario Montalbano
Presunto abuso edilizio sulla spiaggia di Punta Secca: la terrazza mozzafiato del commissario Salvo Montalbano potrebbe essere non conforme alla legge

Le dimissioni di Federica Guidi e le botte da orbi sul governo Renzi
Momento delicato per il governo che tra il referendum del 17 aprile, le elezioni amministrative e il referendum sulla riforma costituzionale di ottobre si gioca una battaglia importante

Napoli. Bassolino come Celestino V?
No, quasi sicuramente “Totonno” non farà come Celestino V, forse non insisterà nel candidarsi a sindaco di Napoli ma farà di tutto, anche simbolicamente, affinché Napoli non sia governata da Salerno (De Luca) e soprattutto da Roma (Renzi-Bonifacio VIII).

Salvini: il “Lider Màximo“ della mediaticità oppositiva
Il leader della Lega, Matteo Salvini, si batte per avere la meglio sull’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi

Primarie come prima, peggio di prima
Le primarie si sono trasformate nella resa dei conti tra i leader dei partiti e l’opposizione interna. I tempi in cui mai era messa in discussione l’unità del partito sembrano lontanissimi.

PRIMARIE, UNA VERA PASSIONE CON LE SPINE
Primarie positive per il Pd mentre continua il braccio di ferro tra Salvini e Berlusconi sulla candidatura di Guido Bertolaso a sindaco di Roma

PD, I CONTI IN FAMIGLIA CHE NON TORNANO
Il Pd frantumato da due visioni inconciliabili di Partito democratico, quella che fa capo al segretario, e presidente del Consiglio, che ipotizza un Partito della Nazione dove il tessuto connettivo non sia l’ideologia, ma il seguito che si ottiene sulla “politica del fare”.
Commenti recenti