
‘Ndrangheta, verso maxiprocesso al “direttorio”.
Chiuse indagini su 72 persone, c’è anche il senatore Caridi.

Rosy Canale, condannata a 4 anni per truffa l’ex paladina dell’antimafia
Si è concluso il processo “Inganno” nato da un’inchiesta della Dda di Reggio Calabria che nel 2013 aveva arrestato la presidente del movimento “Donne di San Luca”. La sentenza è stata emessa dai giudici di Locri.

Rosi Bindi alla Commissione antimafia
Nel 1973, altri tempi e altri uomini politici, Pio La Torre si dimise da membro dell’Antimafia perché la Dc aveva nominato Giovanni Matta, già assessore all’urbanistica al Comune di Palermo ai tempi di Vito Ciancimino sindaco.

Il boss Pelle e la fuga dall’ospedale
Non si tratta di una scena che si vede solo nei film, il boss Antonio Pelle è davvero riuscito a darsi alla macchia, fuggendo dall’ospedale di Locri, in cui era ricoverato da domenica. “La mamma” o “vacheddu”, come il 49enne…

Malitalia vista da Berlino
Berlino accoglie Malitalia con un giorno di pioggia e di vento del Baltico. Una città dai colori e dalla temperatura quasi autunnale. Si va nella zona che una volta apparteneva alla Berlino Est, poco lontano passava il muro. Adesso ci…

In viaggio con “Malitalia”
“E’ la prima volta che possiamo parlare liberamente di questa cosa, della ‘ndrangheta”. Così con poche e semplici parole alcuni ragazzi di un liceo della Calabria delle Serre inizia un colloquio fitto e serrato. Fatto di domande, di curiosità, di…

Molise di cultura e legalità
(di Paolo De Chiara ) “Quando arrivano i soldi dei mafiosi in Lombardia, in Molise, a Duisburg, a Madrid e in qualunque parte del mondo arrivano anche i mafiosi. E questo non è solo un tema delle forze di polizia,…

La Duisburg di Torino è un giallo alla Simenon
(di Giuseppe Legato – La Stampa) Tutto cominciò quando nei boschi di Chianocco, un paesino sperduto nella Valsusa attraversato dai fiumi delle profonde gorghe dell’Orrido fu trovato un cadavere carbonizzato. Nei verbali di sopralluogo dei carabinieri chiamati in fretta e…

Attivisti dell’antimafia raggirati
(di Petra Reski – da Die Zeit – traduzione italiadallestero) Roberto Saviano e altre personalità note per il loro impegno contro la mafia si sentono usate da un editore tedesco . «Saviano ingannato» ha titolato Il Fatto Quotidiano, nuovo giornale…
Commenti recenti