
Altro che Messina Denaro, al comando di Cosa Nostra è tornata la Cupola. Ecco il documento che svela i nuovi capi
Negli atti della relazione semestrale Direzione Investigativa Antimafia emergono alcune novità importanti sugli assetti della mafia siciliana dopo la morte di Riina. Un ritorno all’antico: “si tratta di un organismo collegiale, costituito dai capi dei mandamenti urbani più forti”

D’Alì e la mafia: c’è legame? Al processo d’appello altra udienza, altro rinvio
Fermo il processo che vede il senatore Tonino D’Alì (Forza Italia) imputato dinanzi la Corte d’Appello del tribunale di Palermo con l’accusa di «concorso esterno in associazione mafiosa»

Il cognato del boss, ricco grazie alla mafia
La Procura di Marsala indaga Gaspare Como e sua moglie Bice Messina Denaro, figlia e cognata di boss.

Mafia: un meccanico diventato ricco grazie al boss
Fabbricati, auto e yacht, nella sua officina di Castelvetrano si svolgevano i summit della cosca belicina

Napoli non sta mai quieta
(di Alessandro Chetta) Napoli non sta mai quieta. Messa in un angolo per ora la crisi rifiuti, riecco l’emergenza criminalità. Con un colpo a sorpresa clamoroso: nelle carte delle indagini sul denaro riciclato dalla camorra nelle attività commerciali cittadine spunta…

Estorsioni e sequestri, la legge di Gomorra
(di Alessandro Chetta) Tutta Gomorra sotto controllo. E nel mirino dei clan del Casertano ci finivano anche gli imprenditori del commercio di pellame. Alte le somme estorte: circa 50mila euro solo nell’ultimo trimestre. Seguendo la pista del racket gli uomini…

Le ‘ndrine alle Olimpiadi 2006
(di Mirella Molinaro – Calabria Ora) Le ’ndrine infiltrate nei Grandi eventi: dalle Olimpiadi del 2006 ai lavori per il porto di Imperia. Il denaro che la ’ndrangheta avrebbe ottenuto dallo spaccio di droga sarebbe stato riciclato in un’azienda edile…

Le mani delle cosche sulla nostra tavola
Controllavano lo smercio di frutta all’ingrosso. Camorra e mafia avevano fatto cartello per impossessarsi dei grandi mercati ortofrutticoli da Gela a Fondi. “Hanno realizzato il federalismo”. Piero Grasso si affida all’ironia per commentare l’operazione di Dia, Squadra mobile di Caserta…
Commenti recenti