
Quella disinvolta e interessata transumanza dei parlamentari
Di storie di “salti della quaglia” da un partito all’altro c’è ne sono ad iosa. Diversi passaggi sembrano proprio dettati da meri interessi personali, da sfacciati “do ut des”.

Fini bocciato dagli elettori. Di Pietro addio
Nomi che sembravano dovessero essere preceduti per sempre da due lettere magiche e potenti: “on.”, sono fuori dalla Camera.

Legge Reale bis
(di Luca Rinaldi) Non mettete insieme un ex pm, ex poliziotto, dall’accusa di golpismo facile verso gli altri e troppo poco verso sè stesso, e un ministro dell’Interno che ha azzannato al polpaccio un componente delle forze dell’ordine quando era…

L’Idv e il cambio di marcia di Tonino
(di Elia Fiorillo) La faccia di Tonino Di Pietro non è né euforica né minacciosa. Eppure la sua espressione dovrebbe essere un misto di contentezza e di spacconeria visto che le firme ai referendum lui le ha raccolte, a differenza…

Ma io dico: attenti ai moralizzatori
(di Bruno Tinti) C’è una questione morale in Idv; così dicono De Magistris, Alfano e Cavalli. Scilipoti e Razzi “si sono venduti, quantomeno moralmente, in virtù di altri interessi rispetto alla politica e al bene pubblico”; e poi “Lo scandaloso…
Commenti recenti