Il fantasma di De Magistris sulla campagna elettorale
Dopo le elezioni alcuni pezzi del M5s, quelli più progressisti, si staccheranno delusi dalla gestione dorotea di Di Maio, Leu non risponde affatto al bisogno di sinistra che c’è nel Paese.

Magistratura e stampa questione irrisolta
Resta il fatto che l’organo di autogoverno dei giudici vuole regolare le dichiarazioni alla stampa dei magistrati.

“Napule è mille culure, Napule è mille paure”
A Napoli una bimba di dieci anni è stata colpita da una pallottola vagante. Per fortuna niente di irreparabile. Da analisi più approfondite esce fuori una preoccupante realtà fatta da giovanissimi camorristi che si fanno largo a suon di colpi di pistola per acquisire un blasone nel sistema malavitoso della città.

Da Bagnoli alla Apple,Napoli ci riprova (ma quanta fatica)
Forse aveva ragione Curzio Malaparte. È difficile capire Napoli.

O’ post per il mistero di Napoli
Oltre duemila omicidi in dieci anni. Cifre da far impallidire quelle di oggi. Questa eredità raccolse Bassolino diventando, soprattutto nei suoi primi cinque anni da sindaco, l’uomo della rinascita.

No alla camorra
Ora la pistola la portano ragazzi che hanno ancora il latte della mamma sulla bocca.

In ricordo di Ciro sotterrate la violenza
Parlano tutti di Ciro, ragazzo normalissimo eletto suo malgrado eroe civile di Scampia e di questa Napoli senza mare e senza nessun moderno Eduardo a raccontarla.

L’altra Scampia ora piange per Ciro: “Un eroe normale”
Una famiglia di gente onesta e perbene, quella di Ciro, che il giornale della sua città, Il Mattino, ha omaggiato del titolo di “galantuomo di Scampia”.

Scampia non vuole la fiction
“Solo cinema per fare soldi”.Al dibattito su Gomorra 2 plateale striscione contro Saviano.Manganiello,prete anticamorra: sul film inchiesta in corso.

Le parole non bastano
“Mi sono simpatici gli intellettuali napoletani che sono andati a vivere fuori ma mi sono ancora più simpatici quelli che rimangono”

Peppe ‘o barone, fine di una latitanza
Finisce in Spagna l’era di Giuseppe, detto “Peppe ‘o barone”, un criminale che non è solo il capo di uno dei clan più ricchi della camorra, ma soprattutto il cervello che per anni ha gestito indisturbato un impero da un miliardo di euro.

Napoli più pulita, ma dietro l’angolo c’è una nuova catastrofe
Come un mostro degli abissi la monnezza afferra per i piedi Napoli e i napoletani e li trascina giù a fondo, nella acque scure della disperazione dove rischiano di affondare tutti i tentativi di diventare una città normale. Qui si…

Raphael Rossi “E sabotaggio ma non ci pieghiamo”
Dottor Rossi, chi sta sabotando la raccolta dei rifiuti? Chi vuole Napoli eternamente sommersa dalla monnezza? Raphael Rossi, mette da parte grafici e fascicoli, cerca di placare i due telefoni che gli squillano in continuazione, fissa l’ultimo appuntamento della giornata,…
Commenti recenti