
Molise: regione di frontiera
(di Paolo De Chiara) Il presidente dell’Anm, per il distretto di Campobasso, Rossana Venditti: “il Molise è una frontiera, soprattutto, per quello che riguarda l’infiltrazione economica, l’infiltrazione dei capitali illeciti. Dobbiamo conservare un’attenzione sempre vigile su questo aspetto. Questo tipo…

Selinunte: a teatro contro il “bavaglio”
Selinunte. Una performance teatrale, due giornalisti e un sindacalista di polizia processati in piazza, per dire di “no” alla legge sulle intercettazioni e sul bavaglio alla stampa. Una serie di associazioni, politiche, ma non solo, dal Pd a rifondazione, associazioni…

Governo, intercettazione e azione politica
(di Elia Fiorillo) ”La politica non conosce né risentimenti personali, né lo spirito di vendetta. La politica conosce solo l’efficacia”. E’ una vecchia massima che oggi, a guardar bene quello che sta avvenendo a livello governativo, avrebbe bisogno di essere…

Cancellato il concetto di criminalità organizzata
Ecco le conseguenze della nuova disciplina sulle intercettazioni secondo Alberto Cisterna, sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia “La legge sulle intercettazioni metterà seriamente in discussione gli accordi internazionali sottoscritti nel 1991 al vertice di Palermo contro il crimine transnazionale”. Quel…

Criminalità organizzata cancellata per legge
(di Alberto Cisterna – Procuratore Direzione Nazionale Antimafia – da La Stampa) Caro Direttore, il testo sulle intercettazioni approvato al Senato intacca l’efficienza delle indagini e affligge con macchinose incombenze uffici giudiziari già stremati. La schiera dei riformisti garantisce, tuttavia,…
Commenti recenti