
Un osservatorio per contrastare la legalità ambigua
Si fa un gran parlare di legalità, ma alla declamazione seguono troppe manifestazioni che non lasciano dietro di sé alcuna traccia nella direzione di una crescita del senso di consapevolezza collettiva di quel bene che è la legalità, unico presidio dell’etica pubblica.

Un dirigente da mandare in pensione
Tre Procure chiedono a Crocetta di mantenere in servizio il comandante del nucleo operativo regionale della Forestale ma il Governo non delibera.

Attori ex camorristi? E’ rischioso esaltarli troppo
Alessandra vide uccidere la madre Silvia Ruotolo per errore dai sicari dei clan. “Hanno dimostrato di saper recitare nei film. Bene. Però non dimentichiamo che hanno commesso crimini orrendi. Elogiarli oltremodo significa offendere le famiglie vittime della criminalità”

Dalla Calabria il nido di sicurezza antisisma unico al mondo
L’imprenditore calabrese Antonino De Masi, presenta il suo progetto “cellula di sicurezza”. Un prodotto, unico al mondo, che potrebbe presto trovare spazio nel mercato italiano e straniero, per assicurare protezione nei casi di terremoto. La cellula vuole essere un elemento capace di dare una protezione che risulta maggiore di 100 o 1000 volte rispetto ai rifugi di fortuna nei casi di terremoti, che consistono nel rifugiarsi sotto il letto o il tavolo.

I casalesi ‘delocalizzano’ in Veneto
(di Luca Rinaldi ) Le ricostruzioni delle mafie al nord imbastite da procure e giornali nel giro degli ultimi due anni hanno prodotto una buona dose di conoscenza sul fenomeno ‘ndrangheta soprattutto in Lombardia. Non è un mistero che il…

Il dramma bancario
(di Laura Aprati e Carlo Martigli) Banche croce e delizia di tutti noi diventano oggi spunto di una conversazione semiseria di Laura Aprati e Carlo A. Martigli. (d’ora in poi solo C. e L.) Una sceneggiatura a 4 mani che…

La mala capitale
Lunedì 17 ottobre il Tribunale della Capitale ha messo i sigilli al Teatro Ghione ( in declino negli anni Settanta, riscattata nel 1980 da Ileana Ghione, una delle più grandi atrici del teatro italiano) di via delle Fornaci, a due…
Commenti recenti