
Storia di ordinaria scuola di periferia
Come glie lo spieghi, come fai a far capire ad una classe così che un’alternativa esiste, che i confini del mondo non sono quelli della periferia, che studiare è importante e che anche loro possono fare la differenza?

Trapani e i centri d’accoglienza: verso una gestione più umana
Gara d’appalto conclusa per la gestione dei centri di accoglienza nella provincia di Trapani. L’obiettivo è la dissoluzione di gestioni improvvisate (prive di requisiti minimi), di interessi criminali e di pagamenti macchinosi.

Cronaca di una sentenza annunciata
Il processo a Michele Mazzara accusato di intestazione fittizia di beni con l’aggravante di aver agevolato la mafia

La grande crisi non sia un alibi
La sicurezza è un valore pubblico, e la Grande Crisi – la sua dura realtà – non va invocata per attenuarne la disponibilità alle città e ai loro abitanti.

Politici (e) malandrini
Negli anni Duemila i rapporti tra mafia e politica non si sono affatti affievoliti. Chi dà le carte, il politico o il mafioso?
Le mani della criminalità
Roma, 10 gennaio 2012. Presentazione del XIII rapporto di Sos Impresa dal titolo “Le mani della criminalità sulle imprese”. Interventi di Lino Busà (Presidente Sos Impresa), Valerio Perrone (imprenditore), Vito Quinci (imprenditore), Lorenzo Diana (Presidente Rete per la Legalità). Il…

L’immigrazione è un affare
21 settembre 2011,lungo le coste della Calabria, a Bianco, su una bellissima spiaggia, sono arrivati 139 immigrati (di diverse nazionalità irachena, siriana, turca e afghana) tra cui 19 donne e 40 bambini che hanno raccontato di arrivare dalla Turchia.Un approdo…

Se la cronista scopre che l’uomo assassinato è il papà
(di Alessandro Chetta) Tardo pomeriggio. La cronista viene contattata dal caposervizio del Mattino: a San Giorgio a Cremano ci sono due morti a terra. Due “attinti” come in genere comunicano le forze dell’ordine. Si precipita: la vasta area dei comuni…

Video choc alla Sanità: la rabbia dei boss contro i killer
(di Alessandro Chetta) Gli alleati furiosi coi mandanti dopo la diffusione del filmato. Alla faccia della presunta vanità: ai boss della camorra non piace affatto la mondovisione. Come si può essere più incauti? Mandare un killer in missione di morte,…

E la P3 va in barca
Sette ordinanze di custodia cautelare, quattro delle quali nei confronti di uomini della Guardia di finanza accusati di aver chiuso un occhio durante una verifica fiscale in cambio di mazzette. Ci sono novità nell’inchiesta che vede coinvolta la Rimini Yacht…

Bologna, piovono poltrone
Ventidue contratti firmati e prorogati in barba al decreto Brunetta. Gli incarichi sarebbero stati sottoscritti al comune di Bologna dal commissario Anna Maria Cancellieri l’8 aprile 2010. A dare la notizia è il sito di Antonio Amorosi, ex assessore alle…

Tentazione Napoli
“Avevo una mia armonia di vita fatta di cose semplici. Il mio studio di avvocato, la famiglia, Bologna con le sue colline e le sue dolcezze. Quando all’improvviso…”. Quando all’improvviso da Napoli è partita la proposta, subito appoggiata da Nichi…

Immigrato=criminale?
Otto anni fa. Roma, un bar nelle vicinanze della RAI. Una ragazza siede, per terra, all’angolo di un portone. Un fagottino stretto tra le braccia e un bicchiere di carta affianco a lei. Una delle tante persone che chiedono l’elemosina….

Teano. Dopo 150 anni una conventicola di stregoni ci tende la mano
(di Antonio Perrucci) Non trovo di meglio che dare inizio a queste righe con un brano di Angelo Manna:” Ed ha le meningi imbottite di puttanate, l’Italia. Ad imbottirgliele sono e sono stati i nord-dipendenti politicanti del Sud, gli eredi…

Voleva difendere la costa di Acciaroli dal cemento
“Forse qualcuno, come si dice da noi, ha bussato e il sindaco ha detto di no. Come faceva sempre, sbattendo la porta in faccia a chi gli faceva proposte di un certo tipo. Ma questa volta quel no, forse, non…
Commenti recenti