
La sanità è una montagna di soldi e potere. Otto scandali dove il malato non conta nulla
Rappresenta circa il 60% del bilancio di una regione senza contare l’indotto dei concorsi, degli appalti, dell’assistenza. Il malato, il cittadino è l’ultima ruota dell’ingranaggio

Le perquisizioni della Polizia contro Messina Denaro, la festa dei Carabinieri e a Castelvetrano prende corpo la protesta contro… i commissari
È indispensabile porre l’attenzione su quelle lobby di potere che, legate o meno a cosa nostra, provano, anch’esse, a condizionare la vita politica ed economico\imprenditoriale della nostra provincia.

La “riffa” surreale di Amatrice per le casette che non esistono
Nel Comune sfregiato dal sisma di agosto l’estrazione per gli alloggi promessi da Renzi “entro Natale”. Ancora da costruire

Operazione “Ebano”: mafia, appalti e “piccioli”
Blitz antimafia a Castelvetrano, due arresti, imprenditori interdetti, funzionari pubblici indagati

Il dopo terremoto e gli “affari” illeciti
Potremmo mettere in campo tanti Raffaele Cantone, il problema resta: è una parte del personale politico che deve cambiare.

Operazione Giotto: c’è tanta Trapani
Il paesino di Partanna è uno dei feudi della mafia trapanese. Storicamente granaio elettorale di Vincenzo Culicchia (sindaco per oltre 30 anni fino all’arresto per mafia) .

Operazione Giotto: il caso del prestanome
«Sa troppi cazzi» dice, ed effettivamente è lei a svelare il 23 ottobre «il luogo ove era occultato il server «parallelo» .

La celebrazione del diritto al lavoro
Chi alimenta tensioni con il sindacato di fatto rafforza la criminalità che prospera su disagio sociale e disoccupazione

Mazara Vallo, indagato appropriazione indebita il Vescovo Domenico Mogavero
Avviso garanzia all’ex segretario della Conferenza episcopale italiana e all’ ex economo della diocesi mazarese accusato anche di malversazione, don Franco Caruso

Trapani, inchiesta su coop dell’accoglienza migranti tra politica e mafia
Si allarga l’indagine partita dall’arresto di don Sergio Librizzi, poi condannato per molestie sessuali. Chiusa per un’interdittiva antimafia la Corf di Salemi, gestita da personaggi vicini all’amministrazione Sgarbi-Gianmarinaro, sciolta per mafia. Il Commissario: “Interessamento di prestanome di mafiosi”. A Castellammare gli intrecci fra cooperative e Onofrio Fratello, ex deputato regionale Udc che ha patteggiato una condanna per concorso esterno

Politica-affari, 60 anni dopo è sempre “Capitale corrotta”
Da Cancogni a Buzzi&CarminatiCollusioni in Campidoglio, azienda dei trasporti in rosso: l’inchiesta dell’Espresso del ‘55 e Roma oggi.

Cronaca di una sentenza annunciata
Il processo a Michele Mazzara accusato di intestazione fittizia di beni con l’aggravante di aver agevolato la mafia

Degrado Roma
Il professore chiude il taccuino sconsolato ma conservando un pizzico di fiducia. “Però i responsabili di Mafia Capitale sono in galera, si può ripartire, la corruzione è stata colpita…”.

Er Cecato e Spezzapollici: ve li sognate personaggi così
I tecnici della Autorità anticorruzione ha scoperto che nell’azienda dei trasporti il 90% degli appalti è stato aggiudicato senza l’ingombro di alcuna gara di appalto.
Mazzetta, dove la metto?
Sia chiaro un dato, però, qui si parla di piccole mazzette, di dazioni alla buona, date per corrompere un vigile urbano, un funzionario corrotto, un impiegato che vuole arrotondare, un politico miserabile e accattone.
Commenti recenti