
Castelvetrano, 42 milioni di tasse non pagate e concessioni ai compari dei boss
“Abbiamo riscontrato delle lottizzazioni abusive e stiamo provvedendo alla revoca di alcune concessioni”

Mafia Capitale: i locali dei boss
Quando le nomine si facevano “Dar Bruttone”. L’altro lato della “Grande bellezza”: bar, ristoranti per chiudere affari, morti ammazzati e guerre tra bande rivali.

Alle origini della caduta di Scopelliti
Reggio è una città difficile, amara, rancorosa e cattiva. Raramente disposta al perdono e alla comprensione.

Scopelliti, Alfano e Reggio Calabria ancora commissariata
Tutto è perduto in riva allo Stretto? Forse no, basta andare di sera nella parrocchia di Giovanni Ladiana, prete gesuita con un passato di bracciante agricolo e muratore.

Rappresentare lo Stato nella città capitale della mafia più potente
Reggio Calabria :qui si respira l’aria della ‘ndrangheta, un morbo che soffoca la libertà, ma che in molti, purtroppo, ritengono un male necessario.

Avellino, disabili “preziosi” in vista del voto
Il candidato a sindaco di Avellino, Costantino Preziosi, promette aiuto ai disabili ma non parla dell’associazione della moglie di De Mita “Noi con Loro”

Tivoli : Terme Acque Albule, falso in bilancio prima della privatizzazione?
Le associazioni “I cittadini contro le mafie e la corruzione” e “Antonino Caponnetto contro le illegalità e le mafie” del Lazio presentano un esposto alla Corte dei conti

Villa Adriana: l’aria è pesante
Villa Adriana: una interrogazione del consigliere provinciale Ugo Onorati (Idv) mette in evidenza delle possibili mancanze di autorizzazioni degli impianti dell’azienda.
Riceviamo e pubblichiamo
I nemici di Reggio Calabria solo coloro i quali hanno colpito al cuore la nostra città provocando un enorme dissesto economico e morale da cui certamente non possono sottrarsi e di cui devono inevitabilmente dare conto alla città. Da Scopelliti…

Le mani sulla città. Storie di acque, cemento e disguidi/4
A Tivoli si costruisce su un’area demaniale.Le concessioni edilizie, le aree demaniali e un verbale dell’assemblea dei socie del 2006

I debiti con Cerroni riempiono Tivoli di monnezza, ma chi ha indebitato la città?
A Tivoli scatta l’emergenza rifiuti e in attesa di un confronto con l’attuale presidente di Asa Spa e delle scelte dell’attuale amministrazione comunale di Sandro Gallotti del Pdl , i debiti con l’avvocato Manlio Cerroni hanno tramutato la città in una discarica a cielo aperto.

Nicoletta Mantovani e l’abuso di ufficio
È abuso di ufficio l’ipotesi di reato contestata dalla Procura di Bologna a Nicoletta Mantovani, ex assessore comunale alla cultura e vedova del tenore Luciano Pavarotti. Tra gli iscritti sul registro degli indagati anche un funzionario dell’amministrazione comunale e il…
Commenti recenti