
Le perquisizioni della Polizia contro Messina Denaro, la festa dei Carabinieri e a Castelvetrano prende corpo la protesta contro… i commissari
È indispensabile porre l’attenzione su quelle lobby di potere che, legate o meno a cosa nostra, provano, anch’esse, a condizionare la vita politica ed economico\imprenditoriale della nostra provincia.

Politica, immagine o sostanza?
La verità è che la politica dell’immagine, della suggestione, dello slogan ha prevalso su quella del ragionamento, del convincimento.

Politica e peccati ‘capitali’. Cittadini più lontani da istituzioni
Non è rassicurante né propositiva la gazzarra nata sulla brutta storia di Mafia Capitale. Tutti contro tutti nell’addossare responsabilità e pretendere meriti passati o presenti, a seconda dei casi. Insomma, la campagna elettorale è sempre dietro l’angolo e non si riesce mai a ragionare prescindendo da essa.

La grande crisi non sia un alibi
La sicurezza è un valore pubblico, e la Grande Crisi – la sua dura realtà – non va invocata per attenuarne la disponibilità alle città e ai loro abitanti.

Fini bocciato dagli elettori. Di Pietro addio
Nomi che sembravano dovessero essere preceduti per sempre da due lettere magiche e potenti: “on.”, sono fuori dalla Camera.

Una campagna elettorale senza confronti
Forse siamo davanti a un cambiamento radicale, almeno per quanto riguarda la comunicazione politica. O forse è in corso una sorta di involuzione, di imbarbarimento.
Commenti recenti