
Giuseppe Cimarosa e l’antimafia
A Trapani “la miglior parola è quella che non si dice”, mentre , come ha ricordato don Luigi Ciotti, la verità gira per le strade della città, ma tanti ancora girano il volto, non ne vogliono sentire parlare.

Ciaccio Montalto, storia di un delitto “mascariato”
Trent’anni dopo l’omicidio voluto da Riina e Agate non restano chiari tutti gli scenari sulla morte del pm trapanese. Chinnici lo avrebbe voluto nel pool con Falcone e Borsellino.

Ciaccio Montalto, un delitto di 30 anni addietro ma sembra di ieri
Il 25 gennaio l’anniversario in una città che sembra restare immutabile. I ricordi degli studenti diventati adulti sospesi dal preside per essere andati alla camera ardente. Le parole di Sciascia a Montecitorio contro il ministro Rognoni

Belìce, un terremoto lungo 45 anni
Dolore e angosce ininterrotti dalla notte del sisma del gennaio 1968. Duro intervento del Vescovo Mogavero

Ciaccio Montalto
“Giacomo era figlio di siciliani, ma non era nato in Sicilia ma a Milano dove allora suo padre Enrico, pure Lui magistrato di grande spessore tecnico e di eccezionale rettitudine, che fu presidente di sezione della cassazione, al tempo della…

Consolo e il giudice Ciaccio Montalto
Il prossimo 25 gennaio saranno 29 anni dalla morte per mano violenta, mano di mafia, del sostituto procuratore di Trapani, Gian Giacomo Ciaccio Montalto, aveva 41 anni, era il 25 gennaio del 1983. Ammazzato a Valderice, davanti casa sua, al…
Commenti recenti