
Mafia: un meccanico diventato ricco grazie al boss
Fabbricati, auto e yacht, nella sua officina di Castelvetrano si svolgevano i summit della cosca belicina

Castelvetrano, il nuovo commissariato sulla proprietà che fu di Riina
Nella terra del capo mafia Matteo Messina Denaro adesso sventola alta la bandiera del Paese. Il capo della polizia, Antonio Manganelli, all’inaugurazione del commissariato su un terreno confiscato ai boss di Cosa nostra

Mafia: quelle pagine di Facebook dedicate a Matteo Messina Denaro
Una ventina di pagine aperte su Facebook, in molte di queste le foto più famose sul super latitante di Cosa nostra, Matteo Messina Denaro, 50 anni compiuti ad aprile scorso, latitante da ben 19 anni. Sono pagine, profili e di…

Mafia: riecco i “tifosi” di Matteo Messina Denaro
Qualche “disattento” speranzoso pensa di risolvere qualche piccolo problemino usando un muro di Castelvetrano, come è successo, per mandare un messaggio di aiuto sociale a Matteo Messina Denaro il super latitante della mafia siciliana

Matteo Messina Denaro e Falcone/3
Matteo Messina Denaro aleggia su Castelvetrano, per i murales che appaiono in vari luoghi, per le attività commerciali nate sotto il suo controllo (come il centro Belicittà del suo cassiere Grigoli) e per quella figlia che frequenta un liceo locale.

Appuntamento con il boss/2
U “Zu Cicciu” aveva fatto conoscere suo figlio agli amici. Era ovvio che, dopo la sua scomparsa, tutto doveva passare nelle mani del rampollo. E ora prima di prendere una decisione bisognava parlare con lui, almeno farglielo sapere. La sua,…

La raccolta di olive nel terreno che fu dei Messina Denaro
La “contaminazione” positiva della sabbia dell’antimafia portata dal vento di scirocco Da queste parti sono gesti normali. Vedere un gruppo di lavoratori che raccolgono le olive è la normalità in un dei territori dove la coltivazione prevalente è quella delle…

Rimosse le telecamere per cercare il boss Messina Denaro
(di Rino Giacalone) E’ un episodio tutto da chiarire, per adesso non ci sono elementi certi con collegamenti al boss latitante Matteo Messina Denaro o a qualcuno dei suoi favoreggiatori, ci sono però due clamorosi arresti che suscitano inquietudine e…

L’antimafia che produce a casa del latitante Messina Denaro
La pioggia degli ultimi giorni rischiava di diventare un’alleata della mafia, per fortuna è spuntato il sole, ed ha illuminato un uliveto nelle campagne di Castelvetrano, in contrada Seggio Torre, confiscato ai mafiosi del clan palermitano dei Sansone. Si è…

Mafia “sott’olio”
Partanna, la città di Rita Atria. Partanna teatro di faide mafiose. Partanna cittadina della Sicilia occidentale, la patria della mafia “dura e pura”, quella di Matteo Messina Denaro. Qui la notte del 29 ottobre del 2008 una macchina prende fuoco….

Don Luigi Ciotti a Castelvetrano nella terra di Messina Denaro.
La scena è quella solita. La consegna di un bene confiscato alla mafia assassina e violenta che finisce con l’essere festeggiato da quelli che potremmo definire «i soliti noti». Sono quelli che ogni giorno «in silenzio» (suggerisce don Luigi Ciotti…

Castelvetrano: mafia e pensieri anarchici
Era il ristorante di Selinunte dove gli investigatori, che gli danno la «caccia» da 17 anni, dicono che spesso, era lì, che il giovane Matteo Messina Denaro si faceva vedere. Non era all’epoca ancora latitante ma già comandava dentro Cosa…

Matteo Messina Denaro: richieste di condanna per i complici
Qualcuno ha pensato che troppo tempo si era dedicato al ricordo della strage di Capaci e a due magistrati simbolo della lotta alla mafia, barbaramente ammazzati da Cosa Nostra nel 1992, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E così ha pensato…

Mafia, muore in cella il medico di Matteo Messina Denaro
Il «medico buono» lo chiamavano negli ambienti mafiosi. Ora Vincenzo Pandolfo, 50 anni, partannese, è morto. In carcere, a Carinola, provincia di Caserta, dove era recluso dal 2006, dopo 15 anni di latitanza. Uomo di fiducia dei Messina Denaro. Tanto…
Commenti recenti