
Meglio il silenzio che la indignazione
Ma è possibile che anche indirettamente non si spendano nemmeno le consuete parole di fiducia nella magistratura e di speranza che l’indagato eccellente possa chiarire la posizione?

Dire no nella terra di Matteo Messina Denaro
Elena Ferraro sa che è difficile cambiare la mentalità in luogo dove si va dal capo mafia a chiedere aiuto anche per la macchina rubata. Ma si può dire di no

Trapani, appalto ad azienda chiacchierata
La realizzazione di un Centro Polifunzionale per l’integrazione degli immigrati dovrà sorgere su un terreno confiscato al boss Francesco Pace in contrada Cipponeri e per ironia della sorte potrebbe essere assegnato ad un azienda chiacchierata in indagini di mafia.

Il delitto di Mauro Rostagno 25 anni dopo /2
Il protagonista di questa storia non è morto, è vivo, vive con noi, con chi vuole vedere la mafia battuta.

Il delitto di Mauro Rostagno 25 anni dopo /1
Il 26 settembre del 1988 Mauro Rostagno è stato ucciso dalla mafia trapanese. Sgombriamo subito il campo dalle miserabili storie di corna, di spacci di droga, di tradimenti politici.

“La mafia noi la vogliamo”
Un articolo sull’Espresso riaccende i riflettori sulla ininterrotta ventennale latitanza del boss Messina Denaro, e invece di riflettere scatta la solita abitudine a prendersela con chi racconta

Trasferimento Linares, il ministro ha firmato “a sua insaputa?”
Dalla mafia alla camorra: destinato a dirigere la Dia di Napoli l’ex capo della Squadra Mobile di Trapani, Cosa nostra non aspettava altro.

Trapani:una linea di confine che è scomparsa
A Trapani Stato e antistato non sono divisi, la città cerca la sua normalità, qui la mafia continua a non esistere, indagati e condannati restano i “migliori”.

Mafia del Belice, “condannate il clan”
I pm Guido e Sabella chiedono 30 anni per Matteo Messina Denaro, in totale 200 anni di carcere per tutti i suoi favoreggiatori e complici.

Mafia, così parla un componente della commissione parlamentare antimafia
Fazio (Pdl) era sindaco di Trapani e così commentò la trasmissione Anno Zero dedicata agli intrecci tra Cosa nostra trapanese, la politica e gli appalti

Messina Denaro perde un padrino
“Moria” di capi mafia, muore nel suo letto il quasi novantenne Nino Marotta la sua storia va da Giuliano sino a Matteo Messina Denaro il super ricercato di oggi

Cinema e droga
Ricercato l’attore palermitano Francesco Casisa è indagato dalla Procura di Marsala. Lui vive a Parigi con la figlia di un ministro di Hollande

Le minacce del consigliere Sacco
I retroscena dell’operazione Mandamento. Le intercettazioni che tradiscono il politico arrestato

Operazione grande mandamento: in manette anche un consigliere provinciale di Trapani
Sei gli arrestati anche un consigliere provinciale di Trapani, ex consigliere comunale di Castelvetrano e per anni sindacalista della UIL, Santo Sacco. Sarebbe un uomo della cosca, avrebbe ricevuto sostegno elettorale, e sarebbe stato uno dei distributori dei pizzini da e per il boss Messina Denaro

Il cognato del boss, ricco grazie alla mafia
La Procura di Marsala indaga Gaspare Como e sua moglie Bice Messina Denaro, figlia e cognata di boss.
Commenti recenti